"Milano e Roma" è un sintagma nominale?
QUESITO: Milano e Roma può essere considerato un sintagma nominale?   RISPOSTA: Dipende dalla funzione...
Read More
L'ausiliare dei verbi pronominali
QUESITO: Ho letto su alcune grammatiche che per selezionare l’ausiliare da utilizzare nei verbi...
Read More
La posizione dell’avverbio all’interno dell'enunciato
QUESITO: Sul Treccani si legge che la posizione intermedia (fra ausiliare e verbo) di un avverbio è...
Read More
Ancora su copula, verbi copulativi, predicato verbale e nominale
QUESITO: Si legge sulla Treccani: «Verbo copulativo e complemento predicativo formano insieme un predicato...
Read More
Indistintamente
QUESITO: Ho bisogno del Vs parere autorevole ed interpretativo su una frase in italiano tratta da un...
Read More
Tra me e me o tra me?
QUESITO: Discussione in famiglia non risolta: io leggo spesso, in letteratura e non solo e sempre piĂą...
Read More
Ancora sull’accordo del verbo col nome del predicato oppure col soggetto: vince sempre il plurale
QUESITO: C’è un motivo logico per cui nel predicato nominale, tra un elemento singolare e un elemento...
Read More
Punteggiatura nelle interrogative (e in generale)
QUESITO: Nella frase seguente di un racconto che riporta un dubbio ad alta voce del protagonista: Ma...
Read More
"Questa casa è diventato un porto"?
QUESITO: 1. “Questa casa è diventata un porto di mare”. 2. ″Questa casa è diventato un porto di...
Read More
Ausiliare con i verbi aspettuali o fraseologici
QUESITO: Vi sottopongo un altro quesito in merito alla frase che segue: «Quando finalmente la pioggia...
Read More