Search Results for:
Keyword: parte
FAQ#
|
Title
|
Category
|
Language
|
Changed
|
2800259 |
"Ci si dimentica" come funziona la costruzione impersonale |
DICO |
it |
2019-07-24 19:24:29 |
2800319 |
"Gli / le" o "ne"? Non è una scelta facile |
DICO |
it |
2019-07-09 19:26:10 |
2800253 |
"Il primo" nome o pronome? |
DICO |
it |
2019-03-18 11:23:33 |
2800875 |
"Mezzo" avverbio |
DICO |
it |
2021-04-05 19:18:16 |
2800314 |
"Ne" chiariamo l'uso |
DICO |
it |
2019-07-06 10:33:51 |
28001002 |
"Quanto" senza "tanto" |
DICO |
it |
2021-09-29 23:40:07 |
2800299 |
"Quasi mai" dopo il verbo |
DICO |
it |
2019-05-23 20:01:50 |
2800273 |
"Quel ragazzo che parlava a vanvera" o "Quel ragazzo, che parlava a vanvera"? |
DICO |
it |
2019-04-18 09:48:10 |
2800301 |
"Tradurre a" o "in una lingua" |
DICO |
it |
2019-05-29 19:06:20 |
280021 |
accordo verbo/soggetto |
DICO |
it |
2019-07-13 10:15:07 |
2800221 |
Aggettivo o pronome possessivo |
DICO |
it |
2019-02-11 18:48:38 |
2800266 |
Aggettivo, pronome o avverbio? |
DICO |
it |
2019-04-03 19:58:19 |
2800317 |
Ancora sull'accordo con "ne" |
DICO |
it |
2019-08-29 12:13:04 |
2800300 |
Auguri, complimenti, congratulazioni |
DICO |
it |
2019-05-29 09:56:00 |
2800347 |
Chi è "lui"? |
DICO |
it |
2019-08-04 13:00:26 |
2800292 |
Ci si può "masterizzare" in italiano? |
DICO |
it |
2019-05-16 15:04:10 |
2800321 |
Come si costruisce il verbo "assurgere a" |
DICO |
it |
2019-07-10 12:08:46 |
2800386 |
Completiva contro ipotetica |
DICO |
it |
2019-09-09 23:00:57 |
2800485 |
Congiunzione o avverbio |
DICO |
it |
2020-02-03 23:43:58 |
2800332 |
Costruzioni e analisi di "vederci" e "incontrarsi" |
DICO |
it |
2019-07-25 08:45:49 |
2800217 |
Eppur "non" si muove |
DICO |
it |
2019-02-07 13:14:50 |
2800339 |
Il complemento ambiguo "per l'età" |
DICO |
it |
2019-07-30 22:17:43 |
2800311 |
Il complemento dell'avverbio |
DICO |
it |
2019-06-23 18:53:13 |
2800586 |
Il confine sottile tra aggettivi, avverbi e pronomi |
DICO |
it |
2020-05-04 18:36:12 |
2800159 |
Il participio "è ricominciato" |
DICO |
it |
2018-06-06 20:16:13 |
28001048 |
Il significato dell'avverbio |
DICO |
it |
2021-12-22 10:00:46 |
2800911 |
L'avverbio "dritto" |
DICO |
it |
2021-05-12 20:12:06 |
2800318 |
La "cui" risposta o la risposta "di cui" |
DICO |
it |
2019-07-07 19:50:08 |
2800316 |
La correlazione simmetrica |
DICO |
it |
2019-07-06 18:37:00 |
2800584 |
La funzione di "altrui" |
DICO |
it |
2020-05-02 13:22:46 |
2800387 |
Le tante facce di "ci" |
DICO |
it |
2019-09-09 23:38:05 |
2800344 |
Maiuscola deferente |
DICO |
it |
2019-08-03 13:31:35 |
2800315 |
Non è possibile "starsene" tranquilli con i verbi pronominali |
DICO |
it |
2019-07-05 19:06:42 |
2800303 |
Non si gioca con le preposizioni |
DICO |
it |
2019-06-11 11:47:18 |
2800247 |
parte nominale preposizionale |
DICO |
it |
2019-03-13 18:30:16 |
2800385 |
Per saperne di "più" |
DICO |
it |
2019-09-09 23:56:10 |
2800471 |
Plurale sì, plurale no |
DICO |
it |
2020-01-19 18:12:55 |
2800589 |
Possibile ambiguità di "causa" |
DICO |
it |
2020-05-08 11:17:15 |
2800874 |
predicato nominale o verbale |
DICO |
it |
2021-03-30 09:59:14 |
2800858 |
Predicato verbale o predicato nominale? |
DICO |
it |
2021-03-18 19:11:58 |
2800269 |
Pronome numerale |
DICO |
it |
2019-04-08 11:09:31 |
280051 |
Quale è il soggetto? |
DICO |
it |
2016-04-09 22:16:41 |
2800265 |
Quale pronome atono per "noi"? |
DICO |
it |
2019-04-01 16:24:47 |
2800585 |
Qualificativo o indefinito? |
DICO |
it |
2020-05-04 17:51:04 |
2800337 |
Soggetto o parte nominale? "Questo è il problema" |
DICO |
it |
2019-07-27 20:32:52 |
2800341 |
Tra sintagmi e proposizioni |
DICO |
it |
2019-08-01 18:28:23 |
2800330 |
Tra sintassi e testualità |
DICO |
it |
2019-07-20 20:09:32 |
2800204 |
Un ortaggio dal plurale insolito |
DICO |
it |
2019-01-05 11:56:49 |
2800270 |
Vegetazione spontanea |
DICO |
it |
2019-04-09 11:50:13 |
280040 |
Verbo passivo o aggettivo? |
DICO |
it |
2018-02-23 16:38:50 |