Search Results for:
Keyword: coordinazione
FAQ#
|
Title
|
Category
|
Language
|
Changed
|
28001013 |
Virgola informativa |
DICO |
it |
2021-10-21 17:36:07 |
2800329 |
Usi testuali della virgola |
DICO |
it |
2019-07-20 19:29:38 |
2800682 |
Uno o due "che"? |
DICO |
it |
2020-09-08 10:08:46 |
2800343 |
Una parte del corpo "o" l'altra |
DICO |
it |
2019-08-02 16:50:05 |
2800330 |
Tra sintassi e testualità |
DICO |
it |
2019-07-20 20:09:32 |
280074 |
Subordinata alla coordinata |
DICO |
it |
2016-10-25 08:52:03 |
28001078 |
Sintassi dei due punti |
DICO |
it |
2022-02-22 18:59:37 |
2800189 |
Sarebbe bello che ci incontrassimo |
DICO |
it |
2018-12-11 10:13:23 |
2800283 |
Relazioni difficili tra i tempi e i modi verbali |
DICO |
it |
2019-05-08 11:14:57 |
28001054 |
Regole della coordinazione tra proposizioni |
DICO |
it |
2022-01-10 09:54:52 |
2800218 |
Quel "non" di troppo |
DICO |
it |
2019-02-10 21:58:26 |
2800290 |
Quando hanno dato da mangiare alle foche? |
DICO |
it |
2019-05-16 13:42:12 |
2800547 |
Punto e virgola informativo |
DICO |
it |
2020-04-11 22:00:23 |
2800931 |
Punteggiatura: una questione di scelte |
DICO |
it |
2021-06-05 15:47:12 |
2800697 |
Punteggiatura alternativa |
DICO |
it |
2020-09-24 16:07:46 |
2800679 |
Problemi di sintassi |
DICO |
it |
2020-09-02 17:08:12 |
2800628 |
Ogni cosa al suo tempo |
DICO |
it |
2020-06-20 22:10:58 |
2800647 |
Oggettiva o soggettiva |
DICO |
it |
2020-07-17 18:08:19 |
2800264 |
Mettiamo d'accordo i soggetti |
DICO |
it |
2019-03-31 18:32:46 |
2800906 |
Le ragioni della sintassi |
DICO |
it |
2021-05-09 16:59:21 |
28001053 |
Le conseguenze della punteggiatura |
DICO |
it |
2022-01-02 10:57:50 |
2800748 |
La virgola con la "e" |
DICO |
it |
2020-11-13 09:44:48 |
2800349 |
La motivazione dei due punti |
DICO |
it |
2019-08-06 21:09:48 |
2800316 |
La correlazione simmetrica |
DICO |
it |
2019-07-06 18:37:00 |
2800541 |
L'aspetto del passato |
DICO |
it |
2020-04-06 09:42:27 |
2800219 |
L'accordo coordinato |
DICO |
it |
2019-02-10 10:05:55 |
2800184 |
Ipotesi sul periodo ipotetico |
DICO |
it |
2018-11-09 13:22:38 |
2800747 |
Il verbo dell'alternativa |
DICO |
it |
2020-11-12 20:19:08 |
2800238 |
Il verbo c'è ma non si vede |
DICO |
it |
2019-03-04 13:24:59 |
2800990 |
Il valore di "anzi" e il labile confine tra coordinazione e subordinazione |
DICO |
it |
2021-09-07 16:15:20 |
2800657 |
Il presente al posto del futuro? |
DICO |
it |
2020-07-28 23:31:25 |
2800781 |
Il "né" che rafforza |
DICO |
it |
2020-12-25 22:26:55 |
2800566 |
Costruzioni correlative |
DICO |
it |
2020-04-19 17:47:31 |
2800824 |
Coordinata alla subordinata |
DICO |
it |
2021-02-20 21:10:03 |
2800646 |
Coordinata alla coordinata |
DICO |
it |
2020-07-17 17:49:21 |
28001189 |
Congiunzioni correlative |
DICO |
it |
2022-09-17 13:19:58 |
2800776 |
Che cosa e quando si può sottintendere |
DICO |
it |
2020-12-17 20:17:42 |
28001029 |
Avversativa o copulativa? |
DICO |
it |
2021-11-01 19:29:24 |
280073 |
Analisi del periodo |
DICO |
it |
2016-10-24 18:47:08 |
28001116 |
Alternanza tra presente e futuro |
DICO |
it |
2022-06-21 18:03:47 |
2800689 |
"Uno solo" è l'accordo |
DICO |
it |
2020-09-12 19:50:34 |
2800281 |
"Se vorresti venire ma..." |
DICO |
it |
2019-05-02 13:01:40 |
2800338 |
"O", "oppure" e la virgola |
DICO |
it |
2019-07-29 20:11:47 |
28001145 |
"Non" con valore proprio o pleonastico |
DICO |
it |
2022-07-13 10:29:56 |
2800533 |
"Hai ragione che", "hai ragione," o "hai ragione:" |
DICO |
it |
2020-03-29 17:50:35 |
28001057 |
"Fallire" nell'implicito |
DICO |
it |
2022-01-10 11:12:02 |
2800548 |
"Come qualcuno disse" |
DICO |
it |
2020-04-11 22:07:14 |
2800335 |
"Avvisami, così inserisco la virgola" |
DICO |
it |
2019-07-28 20:33:08 |
2800630 |
"Anche se mi farebbe male" |
DICO |
it |
2020-06-20 23:28:41 |
2800655 |
"Anche no" |
DICO |
it |
2020-07-27 20:57:33 |