280014 |
Usi enfatici di aggettivi come "determinato" |
DICO |
it |
2019-07-13 09:54:16 |
280039 |
Poggiarsi, appoggiarsi, posarsi, a, in, per? |
DICO |
it |
2016-01-16 08:46:31 |
280043 |
Probabile/possibile |
DICO |
it |
2016-02-27 08:53:29 |
280044 |
Metonimia e sineddoche |
DICO |
it |
2016-02-27 08:57:42 |
280056 |
"Sempre" con o senza termine |
DICO |
it |
2016-04-19 20:41:30 |
280060 |
Qual è l'etimologia di baitta? |
DICO |
it |
2016-05-25 16:47:23 |
280087 |
"Croccantino" o "crocchetta"? |
DICO |
it |
2017-01-15 12:21:37 |
280089 |
"Ne voglio" o "la voglio"? |
DICO |
it |
2017-01-28 11:35:24 |
280090 |
"Quale" o "nel" |
DICO |
it |
2018-03-12 08:19:05 |
280096 |
Sproloquiare e sparlare |
DICO |
it |
2020-04-03 10:51:47 |
280098 |
Riluttante |
DICO |
it |
2017-03-18 16:08:36 |
280099 |
A sentimento si dice solo al Sud? |
DICO |
it |
2017-04-06 18:52:30 |
2800107 |
Stigmatizzare senza biasimare? |
DICO |
it |
2018-03-12 08:15:36 |
2800112 |
Manicheo e divisivo |
DICO |
it |
2017-09-18 18:26:31 |
2800116 |
Consecutiva o finale? |
DICO |
it |
2017-09-26 17:14:21 |
2800119 |
Questo complemento "è da lui" |
DICO |
it |
2017-12-02 12:52:14 |
2800121 |
"Essere" o "venire" nel passivo |
DICO |
it |
2017-12-04 23:21:09 |
2800123 |
"Spesso" tra numero, grandezza e tempo |
DICO |
it |
2018-01-09 19:12:09 |
2800135 |
"Sublime" ha il superlativo? |
DICO |
it |
2018-02-21 18:04:26 |
2800138 |
Afferente contro efferente |
DICO |
it |
2018-10-12 08:42:52 |
2800144 |
Come si scrive e di che grado è "extrafondente"? |
DICO |
it |
2018-03-30 16:07:06 |
2800145 |
Ci penso e ci ripenso: le costruzioni del verbo "pensare" |
DICO |
it |
2019-07-05 19:14:25 |
2800156 |
Come si è macchiato il tappeto? |
DICO |
it |
2018-05-10 09:28:32 |
2800157 |
Non potrà suonare più |
DICO |
it |
2018-05-12 19:10:44 |
2800158 |
La virgola che langue |
DICO |
it |
2018-06-04 16:10:22 |
2800161 |
Narrare all'imperfetto |
DICO |
it |
2018-06-22 17:19:38 |
2800163 |
Lo scopo del "nascere" |
DICO |
it |
2018-10-12 08:44:32 |
2800164 |
Un mondiale superlativo |
DICO |
it |
2018-06-28 16:28:14 |
2800167 |
Analisi logica "da sogno" |
DICO |
it |
2018-07-07 10:24:17 |
2800168 |
Questioni di tensione |
DICO |
it |
2018-08-07 10:34:32 |
2800171 |
Fine o esclamazione? |
DICO |
it |
2018-09-09 13:07:48 |
2800174 |
"Più" o "di più" |
DICO |
it |
2018-09-28 13:31:48 |
2800178 |
Alla ricerca dei sinonimi |
DICO |
it |
2018-10-13 09:33:39 |
2800180 |
Dubbi vari e volitivi |
DICO |
it |
2018-10-21 12:24:26 |
2800182 |
Pleonasmo o endiadi |
DICO |
it |
2018-10-31 15:27:37 |
2800186 |
Complementi eventuali |
DICO |
it |
2018-11-14 17:59:15 |
2800191 |
Come dovranno andare |
DICO |
it |
2018-12-11 10:34:14 |
2800195 |
Le conseguenze della caduta |
DICO |
it |
2018-12-12 12:42:16 |
2800196 |
"Se tu fossi qui" useresti il condizionale |
DICO |
it |
2018-12-12 13:14:23 |
2800198 |
Il modo della poesia |
DICO |
it |
2018-12-15 09:04:47 |
2800199 |
Qualora costruissi un periodo ipotetico |
DICO |
it |
2018-12-19 14:04:43 |
2800200 |
Dubbio materiale |
DICO |
it |
2018-12-19 20:14:57 |
2800211 |
Qui si dà una risposta sulla costruzione impersonale |
DICO |
it |
2020-04-17 11:19:31 |
2800212 |
Sui tempi anaforici passati e futuri |
DICO |
it |
2019-01-31 22:01:41 |
2800216 |
Non prendiamola per forza sul personale |
DICO |
it |
2019-02-05 15:18:08 |
2800220 |
"Non" proprio una negazione |
DICO |
it |
2019-02-10 22:04:09 |
2800222 |
Il tempo giusto per prendere il treno |
DICO |
it |
2019-02-13 18:52:36 |
2800224 |
Unione o fine? Questo è il complemento |
DICO |
it |
2019-02-13 20:18:42 |
2800225 |
L'analisi logica può anche avere un grande successo |
DICO |
it |
2019-02-15 13:28:04 |
2800227 |
Non sarebbe "un errore" volere il congiuntivo presente |
DICO |
it |
2019-02-18 10:33:54 |
2800230 |
La soggettività del congiuntivo |
DICO |
it |
2019-02-20 19:19:07 |
2800233 |
La preposizione della televisione |
DICO |
it |
2019-02-24 19:17:55 |
2800236 |
L'eterna lotta tra il congiuntivo e il condizionale |
DICO |
it |
2019-02-27 21:00:49 |
2800237 |
Sono le frasi scisse le protagoniste |
DICO |
it |
2019-03-02 08:44:02 |
2800250 |
Il modo giusto per "venire da te" |
DICO |
it |
2019-07-16 10:41:05 |
2800251 |
"Com'è" il tempo del verbo? |
DICO |
it |
2019-03-16 12:36:00 |
2800253 |
"Il primo" nome o pronome? |
DICO |
it |
2019-03-18 11:23:33 |
2800254 |
Condizionale o congiuntivo? |
DICO |
it |
2019-03-19 12:23:48 |
2800256 |
La difficile posizione di "né" |
DICO |
it |
2019-03-21 11:33:42 |
2800257 |
I sinonimi vanno usati con ponderazione |
DICO |
it |
2019-05-04 11:34:52 |
2800258 |
Se costruissi bene il periodo ipotetico |
DICO |
it |
2019-03-23 15:57:55 |
2800260 |
La guerra dei modi |
DICO |
it |
2019-03-25 12:56:33 |
2800261 |
Se volessi sostituire "se" |
DICO |
it |
2019-03-25 12:55:31 |
2800266 |
Aggettivo, pronome o avverbio? |
DICO |
it |
2019-04-03 19:58:19 |
2800267 |
Sulla diatesi del participio passato |
DICO |
it |
2019-04-07 11:49:01 |
2800268 |
Rapporti temporali ipotetici |
DICO |
it |
2019-04-08 10:57:02 |
2800270 |
Vegetazione spontanea |
DICO |
it |
2019-04-09 11:50:13 |
2800273 |
"Quel ragazzo che parlava a vanvera" o "Quel ragazzo, che parlava a vanvera"? |
DICO |
it |
2019-04-18 09:48:10 |
2800276 |
Quando è ipotetico il futuro |
DICO |
it |
2019-04-22 11:18:58 |
2800278 |
Scelte verbali difficili |
DICO |
it |
2019-04-25 19:50:31 |
2800279 |
Non abbandoniamo il congiuntivo |
DICO |
it |
2019-05-13 16:24:35 |
2800280 |
Ieri l'altro, ieri, oggi, domani, dopodomani |
DICO |
it |
2019-04-28 10:03:30 |
2800283 |
Relazioni difficili tra i tempi e i modi verbali |
DICO |
it |
2019-05-08 11:14:57 |
2800285 |
"Quando usavo l'imperfetto" |
DICO |
it |
2019-05-24 11:55:58 |
2800288 |
"Credo che userò il futuro" o "Credo di usare l'infinito"? |
DICO |
it |
2019-05-15 12:52:57 |
2800289 |
Che cosa viene prima del trapassato? |
DICO |
it |
2019-05-15 20:29:10 |
2800290 |
Quando hanno dato da mangiare alle foche? |
DICO |
it |
2019-05-16 13:42:12 |
2800292 |
Ci si può "masterizzare" in italiano? |
DICO |
it |
2019-05-16 15:04:10 |
2800293 |
Valore eccettuativo "piuttosto che" disgiuntivo |
DICO |
it |
2019-05-16 16:14:28 |
2800296 |
Una costruzione "che so essere legittima" |
DICO |
it |
2019-05-21 09:53:41 |
2800297 |
"Per mezzo" o "a causa del canto" |
DICO |
it |
2019-05-21 19:40:25 |
2800298 |
Che cos'altro vorresti mettere? |
DICO |
it |
2019-05-23 13:55:59 |
2800300 |
Auguri, complimenti, congratulazioni |
DICO |
it |
2019-05-29 09:56:00 |
2800301 |
"Tradurre a" o "in una lingua" |
DICO |
it |
2019-05-29 19:06:20 |
2800303 |
Non si gioca con le preposizioni |
DICO |
it |
2019-06-11 11:47:18 |
2800304 |
Avere fratelli non è come avere figli |
DICO |
it |
2019-06-11 11:42:34 |
2800305 |
Abbiamo appena scoperto come usare una nuova congiunzione |
DICO |
it |
2019-06-11 12:47:46 |
2800307 |
Il futuro dell'incertezza |
DICO |
it |
2019-06-16 09:39:19 |
2800314 |
"Ne" chiariamo l'uso |
DICO |
it |
2019-07-06 10:33:51 |
2800315 |
Non è possibile "starsene" tranquilli con i verbi pronominali |
DICO |
it |
2019-07-05 19:06:42 |
2800318 |
La "cui" risposta o la risposta "di cui" |
DICO |
it |
2019-07-07 19:50:08 |
2800319 |
"Gli / le" o "ne"? Non è una scelta facile |
DICO |
it |
2019-07-09 19:26:10 |
2800320 |
Una descrizione "senza macchie" |
DICO |
it |
2019-07-10 21:31:25 |
2800321 |
Come si costruisce il verbo "assurgere a" |
DICO |
it |
2019-07-10 12:08:46 |
2800322 |
Che cosa sarebbe successo se... |
DICO |
it |
2019-07-10 18:54:48 |
2800325 |
"Il mondo" iperbolico |
DICO |
it |
2019-07-13 10:44:48 |
2800326 |
Il congiuntivo tra ipotesi e consecutio temporum |
DICO |
it |
2020-08-01 13:11:54 |
2800329 |
Usi testuali della virgola |
DICO |
it |
2019-07-20 19:29:38 |
2800330 |
Tra sintassi e testualità |
DICO |
it |
2019-07-20 20:09:32 |
2800332 |
Costruzioni e analisi di "vederci" e "incontrarsi" |
DICO |
it |
2019-07-25 08:45:49 |
2800333 |
"Quando sarebbe giunta" o "Quando fosse giunta"? |
DICO |
it |
2019-07-25 12:46:39 |
2800337 |
Soggetto o parte nominale? "Questo è il problema" |
DICO |
it |
2019-07-27 20:32:52 |
2800338 |
"O", "oppure" e la virgola |
DICO |
it |
2019-07-29 20:11:47 |
2800339 |
Il complemento ambiguo "per l'età" |
DICO |
it |
2019-07-30 22:17:43 |
2800343 |
Una parte del corpo "o" l'altra |
DICO |
it |
2019-08-02 16:50:05 |
2800345 |
Su e giù per i piani termporali |
DICO |
it |
2019-08-03 14:50:03 |
2800349 |
La motivazione dei due punti |
DICO |
it |
2019-08-06 21:09:48 |
2800369 |
L’inutilità, e l’impossibilità d’analisi, di alcuni complementi |
DICO |
it |
2019-08-25 11:03:58 |
2800375 |
Discorsivo, nel tempo, nello spazio e nella lingua |
DICO |
it |
2019-08-30 10:16:01 |
2800383 |
L’ambiguo significato di spesso |
DICO |
it |
2019-09-05 15:04:50 |
2800385 |
Per saperne di "più" |
DICO |
it |
2019-09-09 23:56:10 |
2800387 |
Le tante facce di "ci" |
DICO |
it |
2019-09-09 23:38:05 |
2800394 |
"Spero che può, possa o potrebbe" |
DICO |
it |
2019-09-21 20:20:11 |
2800396 |
"In televisione", ma "su un canale" |
DICO |
it |
2019-09-26 19:50:43 |
2800397 |
Preposizioni alternanti |
DICO |
it |
2019-09-28 22:45:35 |
2800403 |
Tempi e modi nel periodo ipotetico |
DICO |
it |
2020-03-22 09:09:42 |
2800405 |
Il mese "in cui" o "nel quale" si svolgeranno le attività |
DICO |
it |
2019-10-06 17:21:05 |
2800406 |
Il passato prossimo anaforico |
DICO |
it |
2019-10-07 16:03:02 |
2800411 |
"Ho pensato a quanta energia" c'è o ci sia |
DICO |
it |
2019-10-15 08:25:59 |
2800412 |
"Stramegafantastico" |
DICO |
it |
2019-10-15 08:43:21 |
2800414 |
Una o due negazioni? |
DICO |
it |
2019-10-16 08:07:37 |
2800416 |
Sofferenze ossimoriche |
DICO |
it |
2019-10-17 20:12:22 |
2800421 |
Complementi calcistici |
DICO |
it |
2019-10-20 18:55:35 |
2800423 |
Modi e tempi nelle subordinate |
DICO |
it |
2019-10-26 12:47:28 |
2800427 |
Attrazione temporale fatale |
DICO |
it |
2019-10-28 21:59:52 |
2800428 |
"Doveva", "poteva", "avrebbe dovuto", "avrebbe potuto" |
DICO |
it |
2019-11-01 09:48:39 |
2800430 |
Una breve introduzione sullo "sproloquio" |
DICO |
it |
2019-11-03 09:23:17 |
2800431 |
Il valore dei giudizi |
DICO |
it |
2019-11-04 17:10:52 |
2800433 |
"A fianco" o "al fianco"? |
DICO |
it |
2019-11-09 12:46:49 |
2800439 |
"Se non" eccettuativo |
DICO |
it |
2019-11-16 10:42:18 |
2800440 |
Predicativo o copulativo? |
DICO |
it |
2019-11-16 20:01:44 |
2800441 |
Tra qualità e predicazione |
DICO |
it |
2019-11-17 09:54:11 |
2800446 |
"Lavorare sull'analisi logica" |
DICO |
it |
2019-11-21 21:09:43 |
2800448 |
"Stare per" analizzare |
DICO |
it |
2019-11-23 11:03:25 |
2800449 |
Congiunzioni, articoli e grafemi |
DICO |
it |
2019-11-23 11:49:47 |
2800450 |
Virgola e sfumature di significato |
DICO |
it |
2019-11-24 20:56:30 |
2800451 |
La "sua" ambiguità |
DICO |
it |
2019-11-27 09:43:54 |
2800452 |
"Portare via a" o "portare via da"? |
DICO |
it |
2019-11-29 23:22:59 |
2800453 |
Diafora o aequivocatio? |
DICO |
it |
2019-11-30 09:03:35 |
2800455 |
Come si vestono loro? |
DICO |
it |
2019-12-01 21:39:30 |
2800457 |
Superlativo con "di più" |
DICO |
it |
2019-12-01 22:07:41 |
2800458 |
"Conquistare" o "conseguire" |
DICO |
it |
2019-12-05 09:32:23 |
2800459 |
"Mettiamo il caso che" usiamo il congiuntivo |
DICO |
it |
2020-01-08 13:18:39 |
2800460 |
Problemi di "ne" |
DICO |
it |
2020-01-08 13:42:00 |
2800463 |
"Il minore" o "minimo"? |
DICO |
it |
2020-01-09 18:12:52 |
2800465 |
"Vi informo che" l'indicativo è più naturale |
DICO |
it |
2020-01-10 18:22:27 |
2800470 |
Il complemento "sul vicino" |
DICO |
it |
2020-04-09 13:02:12 |
2800472 |
Pensare alla reggenza di "pensare" |
DICO |
it |
2020-01-19 19:16:29 |
2800476 |
La preposizione della "tinta unita" |
DICO |
it |
2020-01-24 18:42:42 |
2800477 |
Usi insoliti del congiuntivo |
DICO |
it |
2020-01-24 18:46:29 |
2800479 |
Ancora su modi e tempi nelle subordinate |
DICO |
it |
2020-01-27 09:54:58 |
2800481 |
Regole di combinazione dei pronomi atoni |
DICO |
it |
2020-01-31 14:24:43 |
2800482 |
"Può darsi" nel periodo ipotetico |
DICO |
it |
2020-02-01 11:08:33 |
2800487 |
I gradi della correttezza |
DICO |
it |
2020-02-06 08:45:40 |
2800488 |
Il soggetto dell'infinito |
DICO |
it |
2020-02-08 18:43:23 |
2800489 |
Il soggetto implicito |
DICO |
it |
2020-02-09 09:41:46 |
2800492 |
Si può sintatizzare la beatitudine? |
DICO |
it |
2020-02-12 19:00:21 |
2800495 |
Tra sintassi e testo |
DICO |
it |
2020-02-19 13:28:53 |
2800496 |
"Chiedere se sarebbe possibile" |
DICO |
it |
2020-02-19 23:35:48 |
2800497 |
Ipotetica contro relativa |
DICO |
it |
2020-02-23 11:53:50 |
2800498 |
Precisione sintattica |
DICO |
it |
2020-02-23 12:49:51 |
2800499 |
complemento di modo apparente |
DICO |
it |
2020-02-23 12:55:27 |
2800500 |
Accordo tra soggetto e nome del predicato |
DICO |
it |
2020-02-23 13:14:34 |
2800501 |
Espressioni cristallizzate |
DICO |
it |
2020-02-25 21:27:12 |
2800504 |
Tempi e modi delle subordinate |
DICO |
it |
2020-03-01 21:03:56 |
2800507 |
I tempi del congiuntivo tra consecutio e condizione |
DICO |
it |
2020-03-07 14:22:38 |
2800508 |
Quando non c'è alternativa al congiuntivo |
DICO |
it |
2020-03-10 22:20:32 |
2800511 |
Tempi del congiuntivo nella proposizione relativa |
DICO |
it |
2020-03-11 18:23:27 |
2800513 |
"Potere" eventuale |
DICO |
it |
2020-03-14 10:36:52 |
2800516 |
La probabilità di "chiamare il medico domani" |
DICO |
it |
2020-03-14 13:15:02 |
2800517 |
Temporali al futuro |
DICO |
it |
2020-03-17 17:59:30 |
2800518 |
"Fino a quando esisterà / esisterebbe Roma" |
DICO |
it |
2020-03-17 17:58:34 |
2800519 |
Il mio compleanno "era" o "è stato"? |
DICO |
it |
2020-03-17 18:46:01 |
2800521 |
"Se verificassi" quale tempo del congiuntivo usare... |
DICO |
it |
2020-03-21 17:12:28 |
2800524 |
Le forme del secondo termine di paragone |
DICO |
it |
2020-03-21 19:25:44 |
2800526 |
Relativi complessi |
DICO |
it |
2020-03-22 18:05:07 |
2800528 |
Pleonasmo o non pleonasmo |
DICO |
it |
2020-03-27 09:30:49 |
2800533 |
"Hai ragione che", "hai ragione," o "hai ragione:" |
DICO |
it |
2020-03-29 17:50:35 |
2800536 |
"In compresenza di" o "in compresenza con"? |
DICO |
it |
2020-04-03 10:22:55 |
2800537 |
Intorno allo "sproloquiare" |
DICO |
it |
2020-04-03 10:47:48 |
2800538 |
Modi e tempi del periodo ipotetico |
DICO |
it |
2020-04-05 12:53:02 |
2800539 |
Eventi passati, ma presenti |
DICO |
it |
2020-04-06 09:20:40 |
2800540 |
Passato, presente o futuro? |
DICO |
it |
2020-04-05 19:00:21 |
2800542 |
L'alternanza tra indicativo e congiuntivo |
DICO |
it |
2020-04-07 09:27:38 |
2800545 |
"Vicino" aggettivo o avverbio |
DICO |
it |
2020-04-09 12:41:54 |
2800546 |
Si può affermare negativamente? |
DICO |
it |
2020-04-09 12:59:32 |
2800547 |
Punto e virgola informativo |
DICO |
it |
2020-04-11 22:00:23 |
2800550 |
"Prima di allora" |
DICO |
it |
2020-04-12 19:54:48 |
2800551 |
E se l'analisi del periodo fosse complessa? |
DICO |
it |
2020-04-17 18:57:54 |
2800554 |
"Ci saremmo dovuti vedere" |
DICO |
it |
2020-04-15 17:40:51 |
2800557 |
Dal trattino al punto anomalo |
DICO |
it |
2020-04-17 11:05:59 |
2800558 |
Riflessivo, reciproco o soltanto pronominale? |
DICO |
it |
2020-04-17 20:20:49 |
2800559 |
Riflessivo o no? |
DICO |
it |
2020-04-17 20:20:03 |
2800561 |
Alternative a "entrambe" |
DICO |
it |
2020-04-18 09:10:42 |
2800562 |
Complementi o proposizioni? |
DICO |
it |
2020-04-18 09:28:21 |
2800563 |
Funzioni di "che" |
DICO |
it |
2020-04-18 09:57:14 |
2800564 |
Futuro semplice o anteriore? |
DICO |
it |
2020-04-19 17:28:34 |
2800565 |
Sinonimi o quasi |
DICO |
it |
2020-04-19 17:41:26 |
2800567 |
"Monica è stata / era una ragazza" |
DICO |
it |
2020-04-20 09:25:26 |
2800568 |
Congiunzioni a inizio frase |
DICO |
it |
2020-04-22 09:50:09 |
2800570 |
Tra futuro nel passato e futuro anteriore |
DICO |
it |
2020-04-22 19:07:04 |
2800572 |
Soggetto e predicato |
DICO |
it |
2020-04-24 18:23:31 |
2800573 |
Tanti modi per costruire il passato |
DICO |
it |
2020-04-29 19:51:12 |
2800574 |
L'analisi logica fatta "in modo onesto" |
DICO |
it |
2020-04-27 09:05:23 |
2800577 |
"Quando era" o "quando è stata"? |
DICO |
it |
2020-04-28 17:20:55 |
2800579 |
Sfumature di passato |
DICO |
it |
2020-04-29 19:47:04 |
2800580 |
Tanti modi per la consecutiva |
DICO |
it |
2020-05-01 21:02:17 |
2800581 |
Rapporti difficili tra i futuri |
DICO |
it |
2020-05-02 09:37:36 |
2800582 |
Il pronome che coinvolge |
DICO |
it |
2020-05-02 10:07:17 |
2800584 |
La funzione di "altrui" |
DICO |
it |
2020-05-02 13:22:46 |
2800585 |
Qualificativo o indefinito? |
DICO |
it |
2020-05-04 17:51:04 |
2800586 |
Il confine sottile tra aggettivi, avverbi e pronomi |
DICO |
it |
2020-05-04 18:36:12 |
2800587 |
Un nome speciale: "Dio" |
DICO |
it |
2020-09-18 18:12:50 |
2800588 |
Imperfetto o trapassato prossimo |
DICO |
it |
2020-05-06 21:29:14 |
2800589 |
Possibile ambiguità di "causa" |
DICO |
it |
2020-05-08 11:17:15 |
2800593 |
Futuro o contemporaneità nel passato |
DICO |
it |
2020-05-12 16:01:30 |
2800594 |
Una qualità relativamente assoluta |
DICO |
it |
2020-05-13 16:48:06 |
2800596 |
Un pronome, tante posizioni |
DICO |
it |
2020-05-17 19:49:35 |
2800597 |
"Mi accerterò se il tempo verbale sia stato scelto bene" |
DICO |
it |
2020-05-17 20:15:11 |
2800599 |
Relative limitative o esplicative |
DICO |
it |
2020-05-20 13:18:41 |
2800602 |
"Prima che" tu costruisca la temporale |
DICO |
it |
2020-05-22 10:35:11 |
2800604 |
Il tempo della causale |
DICO |
it |
2020-05-24 19:06:29 |
2800606 |
Tra lessico e testualità |
DICO |
it |
2020-05-27 14:48:51 |
2800608 |
La coesione sta nei dettagli |
DICO |
it |
2020-05-31 19:16:12 |
2800609 |
La sfumatura testuale della virgola e la reggenza di "alfabetizzazione" |
DICO |
it |
2020-06-03 13:22:04 |
2800610 |
La reggenza di "telefonare" |
DICO |
it |
2020-06-01 16:34:49 |
2800612 |
"Io e non altri" |
DICO |
it |
2020-06-04 20:14:14 |
2800613 |
Soggetto ambiguo |
DICO |
it |
2020-06-04 20:11:53 |
2800614 |
Notizie sul nome "solitudine" |
DICO |
it |
2020-06-05 12:24:12 |
2800617 |
Sfumature di potenzialità |
DICO |
it |
2020-06-09 09:46:02 |
2800618 |
Imperfetto e passato remoto |
DICO |
it |
2020-06-10 12:15:06 |
2800620 |
"tecnologici e no" |
DICO |
it |
2020-06-10 12:36:54 |
2800623 |
Grande / gran / grand' |
DICO |
it |
2020-06-16 20:59:22 |
2800625 |
"Assopire" è transitivo |
DICO |
it |
2020-06-18 13:19:32 |
2800627 |
"Più male" contro "peggio" |
DICO |
it |
2020-06-18 20:56:23 |
2800628 |
Ogni cosa al suo tempo |
DICO |
it |
2020-06-20 22:10:58 |
2800638 |
"Tra voi" reciproco o riflessivo |
DICO |
it |
2020-07-05 17:03:36 |
2800640 |
L'aggettivo con funzione di avverbio |
DICO |
it |
2020-07-10 10:55:04 |
2800644 |
"In epoca storica" |
DICO |
it |
2020-07-16 20:35:19 |
2800648 |
"Tanto... quanto" |
DICO |
it |
2020-07-17 18:29:01 |
2800649 |
Rapporti semantici tra i tempi verbali |
DICO |
it |
2020-07-19 11:19:56 |
2800650 |
I tempi accordati con il passato prossimo |
DICO |
it |
2020-07-19 12:03:43 |
2800653 |
Se avrei usato il condizionale passato |
DICO |
it |
2020-07-24 09:12:35 |
2800655 |
"Anche no" |
DICO |
it |
2020-07-27 20:57:33 |
2800656 |
Il congiuntivo trapassato nel futuro |
DICO |
it |
2020-07-28 00:18:46 |
2800657 |
Il presente al posto del futuro? |
DICO |
it |
2020-07-28 23:31:25 |
2800660 |
"Prima che" e "prima di" |
DICO |
it |
2020-08-01 11:53:55 |
2800661 |
"Credevo che dovessimo / avremmo dovuto" |
DICO |
it |
2020-08-04 17:45:29 |
2800662 |
"A patto che" e i tempi del congiuntivo |
DICO |
it |
2020-08-04 19:08:13 |
2800664 |
"Mi scrivo tutto" o "scrivo tutto"? |
DICO |
it |
2020-08-05 11:15:02 |
2800666 |
Completiva implicita o esplicita |
DICO |
it |
2020-08-07 19:04:32 |
2800667 |
Incastri di passati nel futuro |
DICO |
it |
2020-08-09 11:56:37 |
2800668 |
"Sarò tornata dal lavoro" |
DICO |
it |
2020-08-14 11:52:59 |
2800669 |
Modi e tempi di "mentre" |
DICO |
it |
2020-08-14 13:37:47 |
2800670 |
"Possa" o "potrebbe"? |
DICO |
it |
2020-08-18 12:04:33 |
2800671 |
"Più abitanti" non vuole l'articolo |
DICO |
it |
2020-08-18 19:24:10 |
2800673 |
Usi del trapassato prossimo |
DICO |
it |
2020-08-21 11:12:33 |
2800674 |
I tempi del verbo dal discorso diretto al discorso indiretto |
DICO |
it |
2020-08-21 12:13:55 |
2800676 |
Varianti temporali |
DICO |
it |
2020-08-27 11:30:04 |
2800677 |
"Raro" prima e dopo il nome |
DICO |
it |
2020-08-27 12:28:36 |
2800678 |
"E' stata una vera fortuna... usare o aver usato l'infinito" |
DICO |
it |
2020-08-31 13:10:38 |
2800679 |
Problemi di sintassi |
DICO |
it |
2020-09-02 17:08:12 |
2800680 |
Espressioni figurate |
DICO |
it |
2020-09-02 17:53:06 |
2800682 |
Uno o due "che"? |
DICO |
it |
2020-09-08 10:08:46 |
2800685 |
L'ambiguità del condizionale passato |
DICO |
it |
2020-09-10 19:09:58 |
2800691 |
Un finale, tante varianti |
DICO |
it |
2020-09-15 08:43:23 |
2800692 |
"Se sarebbe": un caso limite |
DICO |
it |
2020-09-16 15:35:27 |
2800694 |
Bisogna "arrendersi" al significato del verbo |
DICO |
it |
2020-09-18 17:24:47 |
2800695 |
Che cosa avrebbe avuto in mano? |
DICO |
it |
2020-09-18 17:41:45 |
2800697 |
Punteggiatura alternativa |
DICO |
it |
2020-09-24 16:07:46 |
2800699 |
Scelte di modo e di tempo |
DICO |
it |
2020-10-06 19:40:16 |
2800700 |
Fatto o possibilità futura |
DICO |
it |
2020-10-06 19:48:52 |
2800701 |
"Più bella di prima" |
DICO |
it |
2020-10-06 21:55:45 |
2800702 |
Il possesso della sfumatura giusta |
DICO |
it |
2020-10-06 21:43:58 |
2800703 |
polisemia |
DICO |
it |
2020-10-06 21:56:07 |
2800704 |
A ogni costruzione il suo significato |
DICO |
it |
2020-10-06 23:39:07 |
2800712 |
Museo collettivo |
DICO |
it |
2020-10-07 22:32:51 |
2800713 |
"È dipinto" che tipo di predicato è? |
DICO |
it |
2020-10-07 22:59:29 |
2800715 |
Che cosa si può "esitare"? |
DICO |
it |
2020-10-12 13:41:21 |
2800716 |
Tra "dare esito a" e "dare come esito" |
DICO |
it |
2020-10-12 19:34:23 |
2800721 |
"Come se" usassi il congiuntivo |
DICO |
it |
2020-10-18 10:59:46 |
2800723 |
"Nel caso" scegliessi il tempo del congiuntivo |
DICO |
it |
2020-10-18 13:16:50 |
2800724 |
Perché "il fine settimana" è maschile? |
DICO |
it |
2020-10-18 13:31:48 |
2800725 |
La preposizione di "presente" |
DICO |
it |
2020-10-18 13:34:53 |
2800727 |
"Se avessi voluto partecipare" |
DICO |
it |
2020-10-20 20:15:50 |
2800728 |
Condizionale passato e congiuntivo trapassato nelle completive |
DICO |
it |
2020-10-20 21:59:32 |
2800730 |
Liberarsi da/di: quale complemento è? |
DICO |
it |
2020-10-25 15:09:36 |
2800734 |
Una sequenza di "che" |
DICO |
it |
2020-10-28 20:36:57 |
2800737 |
Proposizioni dipendenti da ipotetiche |
DICO |
it |
2020-10-29 13:05:48 |
2800738 |
La reggenza di "accessibile" |
DICO |
it |
2020-10-29 16:41:06 |
2800740 |
Varianti di periodo ipotetico |
DICO |
it |
2020-11-04 11:22:19 |
2800743 |
"Superagitato", "super-agitato" o "super agitato"? |
DICO |
it |
2020-11-09 12:35:07 |
2800744 |
Preposizioni del tempo |
DICO |
it |
2020-11-09 12:52:10 |
2800746 |
Una o due negazioni |
DICO |
it |
2020-11-12 19:44:29 |
2800747 |
Il verbo dell'alternativa |
DICO |
it |
2020-11-12 20:19:08 |
2800748 |
La virgola con la "e" |
DICO |
it |
2020-11-13 09:44:48 |
2800750 |
"Capire che" si può usare l'indicativo nella proposizione oggettiva |
DICO |
it |
2020-11-13 10:25:10 |
2800751 |
Concordanza verbale con il complemento di compagnia |
DICO |
it |
2020-11-13 10:30:13 |
2800752 |
"Comandare qualcuno" o "a qualcuno" |
DICO |
it |
2020-11-21 12:39:33 |
2800753 |
"Cosicché" un po' finale, un po' consecutivo |
DICO |
it |
2020-11-21 13:07:27 |
2800755 |
Il modo verbale per "regalare qualcosa" |
DICO |
it |
2020-11-24 17:49:28 |
2800759 |
"Successe" o "succedette" |
DICO |
it |
2020-11-27 16:37:04 |
2800761 |
Il pronome "ci" serve o non serve? |
DICO |
it |
2020-11-27 18:21:10 |
2800762 |
Si può sostituire l'indicativo imperfetto? |
DICO |
it |
2020-11-29 18:52:43 |
2800764 |
Il modo e il tempo della relativa |
DICO |
it |
2020-12-06 16:51:54 |
2800765 |
Complicazioni del congiuntivo trapassato |
DICO |
it |
2020-12-10 23:12:54 |
2800768 |
C'è "foto-" e "foto" |
DICO |
it |
2020-12-10 23:47:04 |
2800769 |
"Vogliate" usare il congiuntivo esortativo |
DICO |
it |
2020-12-11 19:15:33 |
2800770 |
Il congiuntivo trapassato nella relativa |
DICO |
it |
2021-01-13 12:42:31 |
2800772 |
Il genere dei nomi di cosa |
DICO |
it |
2020-12-16 12:41:14 |
2800773 |
Riflessivo, passivato o intransitivo pronominale |
DICO |
it |
2020-12-16 16:11:53 |
2800774 |
Etimologia di "maschera" |
DICO |
it |
2020-12-16 16:46:31 |
2800776 |
Che cosa e quando si può sottintendere |
DICO |
it |
2020-12-17 20:17:42 |
2800777 |
La posizione del pronome |
DICO |
it |
2020-12-20 16:52:05 |
2800778 |
"Sembra" preferisce il congiuntivo |
DICO |
it |
2020-12-20 17:15:01 |
2800779 |
"Andare nel pallone" |
DICO |
it |
2020-12-21 13:08:08 |
2800781 |
Il "né" che rafforza |
DICO |
it |
2020-12-25 22:26:55 |
2800782 |
Un continuo "andare" e "venire" |
DICO |
it |
2020-12-28 16:52:51 |
2800783 |
Sfumature locative |
DICO |
it |
2020-12-28 10:05:41 |
2800784 |
Quando usare i trattini |
DICO |
it |
2021-01-03 12:30:45 |
2800786 |
"Sarebbe successo" prima o dopo? |
DICO |
it |
2021-01-03 13:23:48 |
2800787 |
Il complemento "nel pericolo" |
DICO |
it |
2021-01-03 17:33:57 |
2800790 |
Modi diversi di esprimere il futuro nel passato |
DICO |
it |
2021-01-08 11:33:27 |
2800793 |
Consecutio contro ipotesi |
DICO |
it |
2021-01-13 11:49:26 |
2800794 |
Congiuntivo e condizionale proiettati nel futuro |
DICO |
it |
2021-01-13 12:44:40 |
2800795 |
Grado di subordinazione ambiguo |
DICO |
it |
2021-01-15 11:23:57 |
2800796 |
Alternative stilistiche |
DICO |
it |
2021-01-18 19:06:21 |
2800797 |
Presente o futuro? |
DICO |
it |
2021-01-22 18:25:06 |
2800798 |
Dubbi sintattici |
DICO |
it |
2021-01-22 18:46:31 |
2800800 |
Tra passato e futuro nel passato |
DICO |
it |
2021-01-22 19:29:45 |
2800801 |
Conosciamo la proposizione eccettuativa |
DICO |
it |
2021-01-24 16:06:17 |
2800803 |
Tra grammatica e stile |
DICO |
it |
2021-01-27 11:18:20 |
2800810 |
Proposizione comparativa ipotetica |
DICO |
it |
2021-01-31 17:59:02 |
2800811 |
Ambiguità nella consecutio temporum |
DICO |
it |
2021-01-31 20:19:13 |
2800814 |
Intrecci complessi tra verbi |
DICO |
it |
2021-02-05 11:13:12 |
2800815 |
"Vietato a" chi? |
DICO |
it |
2021-02-05 12:26:51 |
2800816 |
Tanti tipi di passato |
DICO |
it |
2021-02-07 21:57:07 |
2800818 |
Il complemento "da te" |
DICO |
it |
2021-02-09 13:02:24 |
2800819 |
Tutte le forme dei verbi pronominali |
DICO |
it |
2021-02-09 18:12:36 |
2800821 |
"Avrei paura" di usare il tempo giusto |
DICO |
it |
2021-02-16 13:09:48 |
2800822 |
Pronomi superflui |
DICO |
it |
2021-02-16 13:14:06 |
2800823 |
"Suo" e "proprio" |
DICO |
it |
2021-02-20 21:04:36 |
2800826 |
Complementi vari |
DICO |
it |
2021-02-20 21:18:28 |
2800827 |
La chiave dell'espressione "in chiave di" |
DICO |
it |
2021-02-21 12:01:41 |
2800828 |
Il condizionale passato nel passato |
DICO |
it |
2021-02-25 19:51:01 |
2800832 |
"Come" costruire la frase |
DICO |
it |
2021-03-01 19:10:17 |
2800833 |
Tra punteggiatura e tempo verbale |
DICO |
it |
2021-03-01 20:04:49 |
2800834 |
Da quando si dice "compagno"? |
DICO |
it |
2021-03-02 11:10:23 |
2800835 |
Polisemia e sinonimia |
DICO |
it |
2021-03-08 00:44:09 |
2800836 |
"Vorrei" usare il tempo giusto del congiuntivo |
DICO |
it |
2021-03-08 01:40:50 |
2800837 |
Presente o futuro? |
DICO |
it |
2021-03-15 00:48:17 |
2800838 |
Il modo della relativa ipotetica |
DICO |
it |
2021-03-11 13:03:13 |
2800842 |
"Se volessi che tu..." |
DICO |
it |
2021-03-17 00:13:55 |
2800844 |
Forme dell'impersonalità |
DICO |
it |
2021-03-14 11:13:03 |
2800845 |
Forme e significati dei periodi ipotetici |
DICO |
it |
2021-03-14 11:23:40 |
2800848 |
"Quando" ipotetico |
DICO |
it |
2021-03-16 10:23:34 |
2800849 |
La precisione della preposizione |
DICO |
it |
2021-03-16 10:25:00 |
2800850 |
Quando un'azione può "essere opportuna" |
DICO |
it |
2021-03-17 16:36:22 |
2800851 |
Quante sono le differenze |
DICO |
it |
2021-03-17 16:41:03 |
2800852 |
C'è "colle" e "colle" |
DICO |
it |
2021-03-17 00:56:33 |
2800854 |
"Far cuocere" |
DICO |
it |
2021-03-17 09:55:30 |
2800862 |
Classificare semanticamente i nomi |
DICO |
it |
2021-03-19 19:30:51 |
2800863 |
Futuro anteriore nelle oggettive |
DICO |
it |
2021-03-19 19:43:10 |
2800865 |
Relativa al congiuntivo |
DICO |
it |
2021-03-21 23:22:30 |
2800867 |
Una comparativa introdotta da "se" |
DICO |
it |
2021-03-22 00:06:28 |
2800869 |
Tempi della proposizione relativa |
DICO |
it |
2021-03-25 17:04:16 |
2800870 |
"Retrostante" ma su un altro piano |
DICO |
it |
2021-03-25 17:27:17 |
2800872 |
Troppi futuri anteriori? |
DICO |
it |
2021-03-30 09:09:01 |
2800875 |
"Mezzo" avverbio |
DICO |
it |
2021-04-05 19:18:16 |
2800876 |
"Me ne frega" di sapere se la frase è corretta |
DICO |
it |
2021-04-08 19:15:55 |
2800877 |
"Volevo" usare il tempo giusto del congiuntivo |
DICO |
it |
2021-04-08 20:08:06 |
2800881 |
Condizionale passato o congiuntivo trapassato |
DICO |
it |
2021-04-17 23:11:12 |
2800882 |
I poteri dell'indicativo imperfetto |
DICO |
it |
2021-04-17 23:33:55 |
2800886 |
Il pronome di "passarsela" |
DICO |
it |
2021-04-28 20:33:40 |
2800888 |
Analisi logica |
DICO |
it |
2021-04-28 22:12:04 |
2800890 |
Tempi dell'indicativo e modo dell'oggettiva retta da "essere sicuro" e simili |
DICO |
it |
2021-04-28 22:46:42 |
2800891 |
"La cosa peggiore che tu..." |
DICO |
it |
2021-04-28 22:58:05 |
2800892 |
"Sollecito" e "solerte" quasi sinonimi |
DICO |
it |
2021-04-28 23:45:36 |
2800894 |
L'ambiguità del "tipo" |
DICO |
it |
2021-05-01 18:10:01 |
2800896 |
Quando e come usare il punto e virgola |
DICO |
it |
2021-05-01 19:28:47 |
2800897 |
"Di" preposizione o articolo indeterminativo |
DICO |
it |
2021-05-01 20:15:02 |
2800899 |
"seguenti" o "tutte" |
DICO |
it |
2021-05-05 22:27:29 |
2800900 |
Un superlativo "possibile" |
DICO |
it |
2021-05-05 22:28:45 |
2800904 |
"Ledere" o "lesionare"? |
DICO |
it |
2021-05-09 16:01:16 |
2800905 |
Passato prossimo e imperfetto a confronto |
DICO |
it |
2021-05-06 00:54:39 |
2800910 |
"Interessarsi a", "interessarsi di" e "essere interessato a" |
DICO |
it |
2021-05-12 10:31:23 |
2800915 |
Il significato di "differire" |
DICO |
it |
2021-05-16 11:18:24 |
2800916 |
Un significato per ogni passato |
DICO |
it |
2021-05-16 11:50:52 |
2800917 |
Il congiuntivo "futuro" |
DICO |
it |
2021-05-19 19:15:56 |
2800921 |
Questioni di subordinazione |
DICO |
it |
2021-05-22 19:07:35 |
2800922 |
"Dimmelo tu cosa sono le dislocazioni" |
DICO |
it |
2021-05-23 08:24:11 |
2800923 |
"Ho capito" o "capisco"? |
DICO |
it |
2021-05-23 10:11:52 |
2800924 |
Non "lesiniamo" le spiegazioni |
DICO |
it |
2021-05-23 17:33:04 |
2800927 |
Il modo dell'oggettiva |
DICO |
it |
2021-05-27 11:54:50 |
2800929 |
aggettivo predicativo o avverbiale? |
DICO |
it |
2021-05-27 12:43:25 |
2800931 |
Punteggiatura: una questione di scelte |
DICO |
it |
2021-06-05 15:47:12 |
2800933 |
Il complemento "del traffico" |
DICO |
it |
2021-06-05 10:01:40 |
2800934 |
Il confine sottile tra impersonale e passivato |
DICO |
it |
2021-06-05 10:33:52 |
2800936 |
Eplicito o implicito |
DICO |
it |
2021-06-05 15:25:26 |
2800938 |
Il genere di "live" |
DICO |
it |
2021-06-07 20:50:42 |
2800940 |
"Prima che" usi il congiuntivo passato |
DICO |
it |
2021-09-13 17:38:11 |
2800941 |
L'imperfetto futuro (nel passato) |
DICO |
it |
2021-06-07 23:12:12 |
2800942 |
Paragone positivo e negativo |
DICO |
it |
2021-06-13 18:39:38 |
2800945 |
Descrivere un evento precedente a un evento successivo a un evento passato |
DICO |
it |
2021-06-14 09:10:08 |
2800946 |
Intreccio di piani temporali |
DICO |
it |
2021-06-14 09:23:42 |
2800947 |
"Fissare la data" o "fissare per/come data" |
DICO |
it |
2021-06-19 10:33:29 |
2800948 |
Tra personale e impersonale |
DICO |
it |
2021-06-16 09:38:53 |
2800949 |
Intorno al gerundio |
DICO |
it |
2021-06-16 09:41:01 |
2800951 |
Il genere dell'accordo |
DICO |
it |
2021-06-19 10:22:33 |
2800952 |
"Il suo / proprio mestiere" |
DICO |
it |
2021-06-19 11:06:49 |
2800953 |
La costruzione della "prospettiva" |
DICO |
it |
2021-06-19 11:57:07 |
2800954 |
Un dubbio "metafisico" |
DICO |
it |
2021-06-28 11:49:44 |
2800955 |
I significati di "ontologico" |
DICO |
it |
2021-07-01 10:45:00 |
2800957 |
"Auto-" non coincide con "-si" |
DICO |
it |
2021-07-01 12:38:06 |
2800958 |
Il congiuntivo imperfetto nella proposizione relativa |
DICO |
it |
2021-07-07 11:26:23 |
2800959 |
Modi verbali e completive |
DICO |
it |
2021-07-08 11:06:13 |
2800964 |
"A quel tempo" |
DICO |
it |
2021-07-16 17:30:22 |
2800966 |
Imperfetto temporale o modale? |
DICO |
it |
2021-07-28 11:12:48 |
2800968 |
Siamo o non siamo in ritardo? |
DICO |
it |
2021-07-31 18:32:12 |
2800969 |
Punto interrogativo e altra punteggiatura |
DICO |
it |
2021-08-04 11:45:19 |
2800971 |
Alternative di modo e di tempo |
DICO |
it |
2021-08-04 12:12:25 |
2800972 |
"Se" causale o ipotetico |
DICO |
it |
2021-08-09 17:25:09 |
2800974 |
Imperfetto o presente? |
DICO |
it |
2021-08-09 17:36:56 |
2800977 |
Significati di "regime" |
DICO |
it |
2021-08-24 11:09:13 |
2800983 |
La reggenza di "osare" |
DICO |
it |
2021-08-27 09:17:59 |
2800984 |
Analisi logica "di qualità" |
DICO |
it |
2021-08-28 12:46:25 |
2800994 |
Quando il trapassato dipende da un altro trapassato |
DICO |
it |
2021-09-17 12:16:43 |
2800995 |
Soluzioni temporali per le subordinate di secondo grado |
DICO |
it |
2021-09-17 09:58:17 |
2800996 |
Le preposizioni di "supporto" |
DICO |
it |
2021-09-17 11:08:01 |
2800997 |
"Al negozio" ma "da Benetton" |
DICO |
it |
2021-09-22 11:21:34 |
2800998 |
Modi e tempi della relativa |
DICO |
it |
2021-09-22 12:22:40 |
28001003 |
Le funzioni di "quello che" |
DICO |
it |
2021-10-04 17:48:42 |
28001011 |
Aggettivo o avverbio |
DICO |
it |
2021-10-17 09:20:15 |
28001013 |
Virgola informativa |
DICO |
it |
2021-10-21 17:36:07 |
28001015 |
La rappresentazione del passato |
DICO |
it |
2021-10-21 18:35:30 |
28001017 |
"Incapace di" e "incapace a" |
DICO |
it |
2021-10-21 18:38:22 |
28001019 |
Il presente nella comparativa ipotetica |
DICO |
it |
2021-10-21 20:20:49 |
28001020 |
Relazione temporale o grado di ipoteticità? |
DICO |
it |
2021-10-22 10:11:31 |
28001021 |
Il participio passato tra attivo e passivo |
DICO |
it |
2021-10-22 11:29:12 |
28001028 |
Indicativo o congiuntivo |
DICO |
it |
2021-11-01 19:27:22 |
28001029 |
Avversativa o copulativa? |
DICO |
it |
2021-11-01 19:29:24 |
28001033 |
Semantica di "apodittico" e "autosufficiente" |
DICO |
it |
2021-11-06 12:36:19 |
28001046 |
Sintassi della varietà |
DICO |
it |
2021-12-22 00:09:27 |
28001048 |
Il significato dell'avverbio |
DICO |
it |
2021-12-22 10:00:46 |
28001049 |
Prima di domani? |
DICO |
it |
2021-12-27 12:08:26 |
28001051 |
"Me lo rubassi" o "Te lo rubassi"? |
DICO |
it |
2021-12-27 16:10:19 |
28001053 |
Le conseguenze della punteggiatura |
DICO |
it |
2022-01-02 10:57:50 |
28001055 |
"Decidere" fraseologico? |
DICO |
it |
2022-01-10 10:39:47 |
28001056 |
Il valore della maiuscola |
DICO |
it |
2022-01-10 11:09:38 |
28001058 |
Maiuscola con i nomi propri composti |
DICO |
it |
2022-01-10 13:35:35 |
28001064 |
"Fare lo stesso" |
DICO |
it |
2022-01-29 18:03:03 |
28001070 |
"Evasivo" e "sviante" |
DICO |
it |
2022-02-08 08:47:18 |
28001071 |
"Mancare" + negazione |
DICO |
it |
2022-02-09 11:53:35 |
28001072 |
Congiuntivo o condizionale |
DICO |
it |
2022-02-13 12:40:42 |
28001074 |
"Distinzione" e "precisazione" |
DICO |
it |
2022-02-17 23:29:03 |
28001076 |
Il condizionale nella soggettiva |
DICO |
it |
2022-02-18 13:05:14 |
28001078 |
Sintassi dei due punti |
DICO |
it |
2022-02-22 18:59:37 |
28001079 |
La preposizione dell'"università" |
DICO |
it |
2022-03-02 08:40:34 |
28001080 |
Centro deittico mobile |
DICO |
it |
2022-03-04 09:09:48 |
28001082 |
"Non sapevo che" + indicativo o congiuntivo? |
DICO |
it |
2022-03-06 18:50:43 |
28001088 |
Predicato fraseologico |
DICO |
it |
2022-03-26 12:08:15 |
28001089 |
Futuro semplice o anteriore? |
DICO |
it |
2022-03-26 12:40:11 |
28001090 |
Ipotesi future |
DICO |
it |
2022-03-26 13:27:00 |
28001092 |
"Essere altrettanto"? |
DICO |
it |
2022-04-06 08:35:27 |
28001093 |
Passato o trapassato |
DICO |
it |
2022-04-06 10:22:00 |
28001094 |
La funzione e il valore di "ebbene" |
DICO |
it |
2022-04-25 10:13:53 |
28001096 |
Scelte sintattiche, semantiche e stilistiche |
DICO |
it |
2022-04-13 10:21:58 |
28001097 |
Analisi logica |
DICO |
it |
2022-04-13 10:24:43 |
28001098 |
Traduzione dall'inglese |
DICO |
it |
2022-04-13 10:58:03 |
28001099 |
Il genere di "e-mail" |
DICO |
it |
2022-04-20 13:01:53 |
28001101 |
Indicativo futuro o condizionale presente? |
DICO |
it |
2022-04-27 15:36:27 |
28001102 |
Congiuntivo e consecutio nella proposizione relativa |
DICO |
it |
2022-04-27 18:19:16 |
28001103 |
Indicativo imperfetto o condizionale passato |
DICO |
it |
2022-04-30 11:33:20 |
28001104 |
La funzione di "una" |
DICO |
it |
2022-04-30 11:36:58 |
28001105 |
Condizionale o congiuntivo nella subordinata |
DICO |
it |
2022-04-30 11:57:13 |
28001106 |
Relative "improprie" |
DICO |
it |
2022-05-08 13:06:20 |