2800787 |
Il complemento "nel pericolo" |
DICO |
it |
2021-01-03 17:33:57 |
2800785 |
Pronomi e accordo |
DICO |
it |
2021-01-03 12:53:23 |
2800783 |
Sfumature locative |
DICO |
it |
2020-12-28 10:05:41 |
2800782 |
Un continuo "andare" e "venire" |
DICO |
it |
2020-12-28 16:52:51 |
2800780 |
L'ambiguità del pronome "ne" |
DICO |
it |
2020-12-25 22:19:13 |
2800779 |
"Andare nel pallone" |
DICO |
it |
2020-12-21 13:08:08 |
2800777 |
La posizione del pronome |
DICO |
it |
2020-12-20 16:52:05 |
2800775 |
Anche questo è l'accordo |
DICO |
it |
2020-12-16 19:17:05 |
2800773 |
Riflessivo, passivato o intransitivo pronominale |
DICO |
it |
2020-12-16 16:11:53 |
2800772 |
Il genere dei nomi di cosa |
DICO |
it |
2020-12-16 12:41:14 |
2800766 |
Concordare i pronomi |
DICO |
it |
2020-12-10 23:25:15 |
2800761 |
Il pronome "ci" serve o non serve? |
DICO |
it |
2020-11-27 18:21:10 |
2800752 |
"Comandare qualcuno" o "a qualcuno" |
DICO |
it |
2020-11-21 12:39:33 |
2800751 |
Concordanza verbale con il complemento di compagnia |
DICO |
it |
2020-11-13 10:30:13 |
2800745 |
Sfumature tra le preposizioni |
DICO |
it |
2020-11-11 10:50:50 |
2800744 |
Preposizioni del tempo |
DICO |
it |
2020-11-09 12:52:10 |
2800742 |
I modi dell'oggettiva |
DICO |
it |
2020-11-09 11:40:40 |
2800738 |
La reggenza di "accessibile" |
DICO |
it |
2020-10-29 16:41:06 |
2800735 |
Accordo con il nome del predicato? |
DICO |
it |
2020-10-29 12:08:28 |
2800730 |
Liberarsi da/di: quale complemento è? |
DICO |
it |
2020-10-25 15:09:36 |
2800726 |
"Questi" e "quegli" |
DICO |
it |
2020-10-20 19:43:54 |
2800717 |
Il pronome che "gli" fa comodo |
DICO |
it |
2020-10-18 00:21:09 |
2800716 |
Tra "dare esito a" e "dare come esito" |
DICO |
it |
2020-10-12 19:34:23 |
2800713 |
"È dipinto" che tipo di predicato è? |
DICO |
it |
2020-10-07 22:59:29 |
2800703 |
polisemia |
DICO |
it |
2020-10-06 21:56:07 |
2800702 |
Il possesso della sfumatura giusta |
DICO |
it |
2020-10-06 21:43:58 |
2800701 |
"Più bella di prima" |
DICO |
it |
2020-10-06 21:55:45 |
2800688 |
La logica dell'esclamazione |
DICO |
it |
2020-09-11 21:59:21 |
2800686 |
L'accordo della persona ipocrita |
DICO |
it |
2020-09-10 19:49:22 |
2800651 |
"Cuor... leone" |
DICO |
it |
2020-07-19 12:24:30 |
2800642 |
Come riferirsi a entità inanimate |
DICO |
it |
2020-07-13 00:17:01 |
2800640 |
L'aggettivo con funzione di avverbio |
DICO |
it |
2020-07-10 10:55:04 |
2800637 |
"La cancellazione di uno... e dell'altro" |
DICO |
it |
2020-07-05 16:39:18 |
2800635 |
"Non manca" l'accordo |
DICO |
it |
2020-06-26 10:02:05 |
2800634 |
Accordo della parte nominale |
DICO |
it |
2020-06-23 19:14:35 |
2800632 |
Il pronome di ripresa con il verbo impersonale |
DICO |
it |
2020-06-23 11:19:53 |
2800631 |
La particella del regalo |
DICO |
it |
2020-06-23 09:54:26 |
2800629 |
La distanza dal referente |
DICO |
it |
2020-06-20 22:54:43 |
2800616 |
"Fino a che" con il condizionale? |
DICO |
it |
2020-06-09 08:57:59 |
2800613 |
Soggetto ambiguo |
DICO |
it |
2020-06-04 20:11:53 |
2800612 |
"Io e non altri" |
DICO |
it |
2020-06-04 20:14:14 |
2800610 |
La reggenza di "telefonare" |
DICO |
it |
2020-06-01 16:34:49 |
2800609 |
La sfumatura testuale della virgola e la reggenza di "alfabetizzazione" |
DICO |
it |
2020-06-03 13:22:04 |
2800608 |
La coesione sta nei dettagli |
DICO |
it |
2020-05-31 19:16:12 |
2800604 |
Il tempo della causale |
DICO |
it |
2020-05-24 19:06:29 |
2800603 |
"Gli" o "le" |
DICO |
it |
2020-05-23 19:53:59 |
2800601 |
"Vogliamo bene" a "cui" |
DICO |
it |
2020-05-20 17:02:44 |
2800600 |
Dove va il soggetto di "c'è" e "ci sono" |
DICO |
it |
2020-05-20 16:50:46 |
2800594 |
Una qualità relativamente assoluta |
DICO |
it |
2020-05-13 16:48:06 |
2800587 |
Un nome speciale: "Dio" |
DICO |
it |
2020-09-18 18:12:50 |
2800574 |
L'analisi logica fatta "in modo onesto" |
DICO |
it |
2020-04-27 09:05:23 |
2800572 |
Soggetto e predicato |
DICO |
it |
2020-04-24 18:23:31 |
2800569 |
Predicativo dell'oggetto |
DICO |
it |
2020-04-22 17:46:12 |
2800567 |
"Monica è stata / era una ragazza" |
DICO |
it |
2020-04-20 09:25:26 |
2800562 |
Complementi o proposizioni? |
DICO |
it |
2020-04-18 09:28:21 |
2800559 |
Riflessivo o no? |
DICO |
it |
2020-04-17 20:20:03 |
2800558 |
Riflessivo, reciproco o soltanto pronominale? |
DICO |
it |
2020-04-17 20:20:49 |
2800552 |
"Appassionarsi a / di / per" |
DICO |
it |
2020-04-15 17:01:02 |
2800545 |
"Vicino" aggettivo o avverbio |
DICO |
it |
2020-04-09 12:41:54 |
2800536 |
"In compresenza di" o "in compresenza con"? |
DICO |
it |
2020-04-03 10:22:55 |
2800529 |
"Qualcosa che va preso" |
DICO |
it |
2020-03-27 17:07:55 |
2800526 |
Relativi complessi |
DICO |
it |
2020-03-22 18:05:07 |
2800524 |
Le forme del secondo termine di paragone |
DICO |
it |
2020-03-21 19:25:44 |
2800500 |
Accordo tra soggetto e nome del predicato |
DICO |
it |
2020-02-23 13:14:34 |
2800499 |
complemento di modo apparente |
DICO |
it |
2020-02-23 12:55:27 |
2800489 |
Il soggetto implicito |
DICO |
it |
2020-02-09 09:41:46 |
2800488 |
Il soggetto dell'infinito |
DICO |
it |
2020-02-08 18:43:23 |
2800481 |
Regole di combinazione dei pronomi atoni |
DICO |
it |
2020-01-31 14:24:43 |
2800474 |
"Privata di" o "privata da" |
DICO |
it |
2020-01-22 11:32:36 |
2800470 |
Il complemento "sul vicino" |
DICO |
it |
2020-04-09 13:02:12 |
2800451 |
La "sua" ambiguità |
DICO |
it |
2019-11-27 09:43:54 |
2800448 |
"Stare per" analizzare |
DICO |
it |
2019-11-23 11:03:25 |
2800446 |
"Lavorare sull'analisi logica" |
DICO |
it |
2019-11-21 21:09:43 |
2800442 |
Il soggetto del gerundio |
DICO |
it |
2019-11-17 17:01:59 |
2800441 |
Tra qualità e predicazione |
DICO |
it |
2019-11-17 09:54:11 |
2800440 |
Predicativo o copulativo? |
DICO |
it |
2019-11-16 20:01:44 |
2800437 |
Pronomi, preposizioni e affini |
DICO |
it |
2019-11-11 19:23:13 |
2800421 |
Complementi calcistici |
DICO |
it |
2019-10-20 18:55:35 |
2800408 |
Le interrogative dirette |
DICO |
it |
2019-10-09 08:17:33 |
2800369 |
L’inutilità, e l’impossibilità d’analisi, di alcuni complementi |
DICO |
it |
2019-08-25 11:03:58 |
2800365 |
L'analisi del periodo |
DICO |
it |
2019-08-19 12:09:36 |
2800362 |
Il complemento di quantità e il complemento di specificazione: l’inutilità dell’analisi logica tradi [...] |
DICO |
it |
2019-08-18 14:41:43 |
2800342 |
I difetti di "migliori amiche" |
DICO |
it |
2019-08-02 16:31:38 |
2800339 |
Il complemento ambiguo "per l'età" |
DICO |
it |
2019-07-30 22:17:43 |
2800337 |
Soggetto o parte nominale? "Questo è il problema" |
DICO |
it |
2019-07-27 20:32:52 |
2800332 |
Costruzioni e analisi di "vederci" e "incontrarsi" |
DICO |
it |
2019-07-25 08:45:49 |
2800315 |
Non è possibile "starsene" tranquilli con i verbi pronominali |
DICO |
it |
2019-07-05 19:06:42 |
2800311 |
Il complemento dell'avverbio |
DICO |
it |
2019-06-23 18:53:13 |
2800298 |
Che cos'altro vorresti mettere? |
DICO |
it |
2019-05-23 13:55:59 |
2800297 |
"Per mezzo" o "a causa del canto" |
DICO |
it |
2019-05-21 19:40:25 |
2800265 |
Quale pronome atono per "noi"? |
DICO |
it |
2019-04-01 16:24:47 |
2800262 |
Quanto "vale" il complemento predicativo |
DICO |
it |
2019-03-26 19:18:00 |
2800259 |
"Ci si dimentica" come funziona la costruzione impersonale |
DICO |
it |
2019-07-24 19:24:29 |
2800247 |
parte nominale preposizionale |
DICO |
it |
2019-03-13 18:30:16 |
2800246 |
Apposizioni modali-associative e dintorni |
DICO |
it |
2019-03-12 19:27:38 |
2800228 |
Chi deve venire vestito da clown? |
DICO |
it |
2019-02-18 10:45:43 |
2800224 |
Unione o fine? Questo è il complemento |
DICO |
it |
2019-02-13 20:18:42 |
2800221 |
Aggettivo o pronome possessivo |
DICO |
it |
2019-02-11 18:48:38 |
2800219 |
L'accordo coordinato |
DICO |
it |
2019-02-10 10:05:55 |
2800215 |
Che complemento è? |
DICO |
it |
2019-02-05 09:28:52 |
2800211 |
Qui si dà una risposta sulla costruzione impersonale |
DICO |
it |
2020-04-17 11:19:31 |
2800210 |
Meglio usare l'infinito prima di costruire una frase scorretta |
DICO |
it |
2019-01-30 16:00:53 |
2800208 |
Il soggetto c'è ma non si vede |
DICO |
it |
2019-01-26 23:09:09 |
2800200 |
Dubbio materiale |
DICO |
it |
2018-12-19 20:14:57 |
2800199 |
Qualora costruissi un periodo ipotetico |
DICO |
it |
2018-12-19 14:04:43 |
2800194 |
Un ordine implicito |
DICO |
it |
2018-12-12 12:37:44 |
2800186 |
Complementi eventuali |
DICO |
it |
2018-11-14 17:59:15 |
2800181 |
Un complemento che si distingue |
DICO |
it |
2018-10-21 12:33:02 |
2800180 |
Dubbi vari e volitivi |
DICO |
it |
2018-10-21 12:24:26 |
2800171 |
Fine o esclamazione? |
DICO |
it |
2018-09-09 13:07:48 |
2800167 |
Analisi logica "da sogno" |
DICO |
it |
2018-07-07 10:24:17 |
2800166 |
Analisi logica "per intenditori" |
DICO |
it |
2018-07-03 19:53:21 |
2800165 |
Lasciamo stare l'analisi logica (per un attimo) |
DICO |
it |
2018-06-29 17:07:31 |
2800164 |
Un mondiale superlativo |
DICO |
it |
2018-06-28 16:28:14 |
2800160 |
Che vuoi tu? |
DICO |
it |
2018-06-11 20:38:17 |
2800145 |
Ci penso e ci ripenso: le costruzioni del verbo "pensare" |
DICO |
it |
2019-07-05 19:14:25 |
2800143 |
Ancora su "si" impersonale o passivante |
DICO |
it |
2018-03-26 16:39:20 |
2800131 |
"Si vive" o "Si vivono"? |
DICO |
it |
2018-03-26 16:15:50 |
2800119 |
Questo complemento "è da lui" |
DICO |
it |
2017-12-02 12:52:14 |
280076 |
Dove sei? |
DICO |
it |
2016-11-03 18:45:20 |
280051 |
Quale è il soggetto? |
DICO |
it |
2016-04-09 22:16:41 |
280050 |
Il verbo piacere |
DICO |
it |
2016-04-07 11:06:03 |