2800884 |
La forma del pronome |
DICO |
it |
2021-04-20 19:55:52 |
2800883 |
L'accordo del pronome |
DICO |
it |
2021-04-20 00:49:53 |
2800879 |
Tra congiuntivo e condizionale |
DICO |
it |
2021-04-13 16:08:00 |
2800876 |
"Me ne frega" di sapere se la frase è corretta |
DICO |
it |
2021-04-08 19:15:55 |
2800875 |
"Mezzo" avverbio |
DICO |
it |
2021-04-05 19:18:16 |
2800874 |
predicato nominale o verbale |
DICO |
it |
2021-03-30 09:59:14 |
2800868 |
"Mentre" e la contemporaneità |
DICO |
it |
2021-03-25 16:46:59 |
2800866 |
"Basta" l'accordo |
DICO |
it |
2021-03-21 23:45:47 |
2800862 |
Classificare semanticamente i nomi |
DICO |
it |
2021-03-19 19:30:51 |
2800860 |
Qual è il soggetto? |
DICO |
it |
2021-03-19 18:05:30 |
2800855 |
Qual è il soggetto? |
DICO |
it |
2021-03-18 19:02:16 |
2800854 |
"Far cuocere" |
DICO |
it |
2021-03-17 09:55:30 |
2800851 |
Quante sono le differenze |
DICO |
it |
2021-03-17 16:41:03 |
2800849 |
La precisione della preposizione |
DICO |
it |
2021-03-16 10:25:00 |
2800847 |
Focalizzare con "il solo" |
DICO |
it |
2021-03-14 12:32:11 |
2800844 |
Forme dell'impersonalità |
DICO |
it |
2021-03-14 11:13:03 |
2800841 |
"Una volta solo"? |
DICO |
it |
2021-03-13 20:05:27 |
2800833 |
Tra punteggiatura e tempo verbale |
DICO |
it |
2021-03-01 20:04:49 |
2800832 |
"Come" costruire la frase |
DICO |
it |
2021-03-01 19:10:17 |
2800831 |
L'accordo con la parte nominale |
DICO |
it |
2021-02-28 09:16:02 |
2800830 |
"Lui stesso" o "sé stesso" |
DICO |
it |
2021-02-25 20:14:52 |
2800827 |
La chiave dell'espressione "in chiave di" |
DICO |
it |
2021-02-21 12:01:41 |
2800826 |
Complementi vari |
DICO |
it |
2021-02-20 21:18:28 |
2800823 |
"Suo" e "proprio" |
DICO |
it |
2021-02-20 21:04:36 |
2800821 |
"Avrei paura" di usare il tempo giusto |
DICO |
it |
2021-02-16 13:09:48 |
2800820 |
La forma del congiuntivo |
DICO |
it |
2021-02-10 09:00:34 |
2800819 |
Tutte le forme dei verbi pronominali |
DICO |
it |
2021-02-09 18:12:36 |
2800818 |
Il complemento "da te" |
DICO |
it |
2021-02-09 13:02:24 |
2800815 |
"Vietato a" chi? |
DICO |
it |
2021-02-05 12:26:51 |
2800813 |
Come si costruisce un paragone |
DICO |
it |
2021-02-04 11:32:49 |
2800810 |
Proposizione comparativa ipotetica |
DICO |
it |
2021-01-31 17:59:02 |
2800809 |
"La avrei chiamata" |
DICO |
it |
2021-01-31 16:25:56 |
2800808 |
"Sperare che" il registro sia quello adatto |
DICO |
it |
2021-01-31 08:49:29 |
2800807 |
Accordo del participio passato |
DICO |
it |
2021-01-29 18:34:59 |
2800806 |
Dubbi verbali |
DICO |
it |
2021-01-29 13:07:33 |
2800804 |
"Inferiore a" |
DICO |
it |
2021-01-28 14:19:56 |
2800802 |
Trova la parte del discorso |
DICO |
it |
2021-01-27 10:29:39 |
2800801 |
Conosciamo la proposizione eccettuativa |
DICO |
it |
2021-01-24 16:06:17 |
2800798 |
Dubbi sintattici |
DICO |
it |
2021-01-22 18:46:31 |
2800796 |
Alternative stilistiche |
DICO |
it |
2021-01-18 19:06:21 |
2800795 |
Grado di subordinazione ambiguo |
DICO |
it |
2021-01-15 11:23:57 |
2800788 |
Quale modo con "nonostante"? |
DICO |
it |
2021-01-07 19:54:41 |
2800787 |
Il complemento "nel pericolo" |
DICO |
it |
2021-01-03 17:33:57 |
2800786 |
"Sarebbe successo" prima o dopo? |
DICO |
it |
2021-01-03 13:23:48 |
2800785 |
Pronomi e accordo |
DICO |
it |
2021-01-03 12:53:23 |
2800784 |
Quando usare i trattini |
DICO |
it |
2021-01-03 12:30:45 |
2800783 |
Sfumature locative |
DICO |
it |
2020-12-28 10:05:41 |
2800782 |
Un continuo "andare" e "venire" |
DICO |
it |
2020-12-28 16:52:51 |
2800780 |
L'ambiguità del pronome "ne" |
DICO |
it |
2020-12-25 22:19:13 |
2800779 |
"Andare nel pallone" |
DICO |
it |
2020-12-21 13:08:08 |
2800778 |
"Sembra" preferisce il congiuntivo |
DICO |
it |
2020-12-20 17:15:01 |
2800777 |
La posizione del pronome |
DICO |
it |
2020-12-20 16:52:05 |
2800775 |
Anche questo è l'accordo |
DICO |
it |
2020-12-16 19:17:05 |
2800773 |
Riflessivo, passivato o intransitivo pronominale |
DICO |
it |
2020-12-16 16:11:53 |
2800772 |
Il genere dei nomi di cosa |
DICO |
it |
2020-12-16 12:41:14 |
2800771 |
Il congiuntivo "alla Fantozzi" |
DICO |
it |
2020-12-16 12:00:29 |
2800766 |
Concordare i pronomi |
DICO |
it |
2020-12-10 23:25:15 |
2800764 |
Il modo e il tempo della relativa |
DICO |
it |
2020-12-06 16:51:54 |
2800763 |
Ancora su "Voglio che tu..." |
DICO |
it |
2020-12-01 08:53:35 |
2800761 |
Il pronome "ci" serve o non serve? |
DICO |
it |
2020-11-27 18:21:10 |
2800755 |
Il modo verbale per "regalare qualcosa" |
DICO |
it |
2020-11-24 17:49:28 |
2800753 |
"Cosicché" un po' finale, un po' consecutivo |
DICO |
it |
2020-11-21 13:07:27 |
2800752 |
"Comandare qualcuno" o "a qualcuno" |
DICO |
it |
2020-11-21 12:39:33 |
2800751 |
Concordanza verbale con il complemento di compagnia |
DICO |
it |
2020-11-13 10:30:13 |
2800745 |
Sfumature tra le preposizioni |
DICO |
it |
2020-11-11 10:50:50 |
2800744 |
Preposizioni del tempo |
DICO |
it |
2020-11-09 12:52:10 |
2800742 |
I modi dell'oggettiva |
DICO |
it |
2020-11-09 11:40:40 |
2800741 |
La soggettiva di "sembrare" |
DICO |
it |
2020-11-06 10:09:23 |
2800738 |
La reggenza di "accessibile" |
DICO |
it |
2020-10-29 16:41:06 |
2800735 |
Accordo con il nome del predicato? |
DICO |
it |
2020-10-29 12:08:28 |
2800730 |
Liberarsi da/di: quale complemento è? |
DICO |
it |
2020-10-25 15:09:36 |
2800726 |
"Questi" e "quegli" |
DICO |
it |
2020-10-20 19:43:54 |
2800725 |
La preposizione di "presente" |
DICO |
it |
2020-10-18 13:34:53 |
2800722 |
A chi si riferisce il relativo? |
DICO |
it |
2020-10-18 12:48:25 |
2800717 |
Il pronome che "gli" fa comodo |
DICO |
it |
2020-10-18 00:21:09 |
2800716 |
Tra "dare esito a" e "dare come esito" |
DICO |
it |
2020-10-12 19:34:23 |
2800714 |
"Voglio che tu..." |
DICO |
it |
2020-10-12 13:09:56 |
2800713 |
"È dipinto" che tipo di predicato è? |
DICO |
it |
2020-10-07 22:59:29 |
2800712 |
Museo collettivo |
DICO |
it |
2020-10-07 22:32:51 |
2800706 |
Tanto da: consecutiva o altro? |
DICO |
it |
2020-10-07 11:27:47 |
2800703 |
polisemia |
DICO |
it |
2020-10-06 21:56:07 |
2800702 |
Il possesso della sfumatura giusta |
DICO |
it |
2020-10-06 21:43:58 |
2800701 |
"Più bella di prima" |
DICO |
it |
2020-10-06 21:55:45 |
2800697 |
Punteggiatura alternativa |
DICO |
it |
2020-09-24 16:07:46 |
2800694 |
Bisogna "arrendersi" al significato del verbo |
DICO |
it |
2020-09-18 17:24:47 |
2800693 |
"Sembra" che si debba scegliere tra indicativo e congiuntivo |
DICO |
it |
2020-09-16 15:43:27 |
2800688 |
La logica dell'esclamazione |
DICO |
it |
2020-09-11 21:59:21 |
2800687 |
Quando "no" e quando "non" |
DICO |
it |
2020-09-11 21:53:54 |
2800686 |
L'accordo della persona ipocrita |
DICO |
it |
2020-09-10 19:49:22 |
2800684 |
Due punti nel discorso diretto |
DICO |
it |
2020-09-10 17:19:57 |
2800683 |
La proposizione è relativa |
DICO |
it |
2020-09-08 11:13:32 |
2800682 |
Uno o due "che"? |
DICO |
it |
2020-09-08 10:08:46 |
2800679 |
Problemi di sintassi |
DICO |
it |
2020-09-02 17:08:12 |
2800674 |
I tempi del verbo dal discorso diretto al discorso indiretto |
DICO |
it |
2020-08-21 12:13:55 |
2800673 |
Usi del trapassato prossimo |
DICO |
it |
2020-08-21 11:12:33 |
2800672 |
"Che ritiene che" |
DICO |
it |
2020-08-21 10:05:26 |
2800670 |
"Possa" o "potrebbe"? |
DICO |
it |
2020-08-18 12:04:33 |
2800666 |
Completiva implicita o esplicita |
DICO |
it |
2020-08-07 19:04:32 |
2800665 |
"Quali sono" o "quali siano" |
DICO |
it |
2020-08-07 18:50:05 |
2800663 |
"Non si capisce" il modo da usare |
DICO |
it |
2020-08-05 11:03:09 |
2800657 |
Il presente al posto del futuro? |
DICO |
it |
2020-07-28 23:31:25 |
2800654 |
Il modo dell'oggettiva |
DICO |
it |
2020-07-24 17:38:37 |
2800652 |
"Pronti"... via. |
DICO |
it |
2020-07-27 21:01:49 |
2800651 |
"Cuor... leone" |
DICO |
it |
2020-07-19 12:24:30 |
2800647 |
Oggettiva o soggettiva |
DICO |
it |
2020-07-17 18:08:19 |
2800646 |
Coordinata alla coordinata |
DICO |
it |
2020-07-17 17:49:21 |
2800645 |
"Quanto" sono curioso su questa parola |
DICO |
it |
2020-07-17 17:36:33 |
2800643 |
"Dovresti pensare" alla consecutio temporum |
DICO |
it |
2020-07-16 20:18:41 |
2800642 |
Come riferirsi a entità inanimate |
DICO |
it |
2020-07-13 00:17:01 |
2800640 |
L'aggettivo con funzione di avverbio |
DICO |
it |
2020-07-10 10:55:04 |
2800637 |
"La cancellazione di uno... e dell'altro" |
DICO |
it |
2020-07-05 16:39:18 |
2800635 |
"Non manca" l'accordo |
DICO |
it |
2020-06-26 10:02:05 |
2800634 |
Accordo della parte nominale |
DICO |
it |
2020-06-23 19:14:35 |
2800632 |
Il pronome di ripresa con il verbo impersonale |
DICO |
it |
2020-06-23 11:19:53 |
2800631 |
La particella del regalo |
DICO |
it |
2020-06-23 09:54:26 |
2800629 |
La distanza dal referente |
DICO |
it |
2020-06-20 22:54:43 |
2800621 |
"E non" o "e no"? |
DICO |
it |
2020-06-11 08:49:57 |
2800620 |
"tecnologici e no" |
DICO |
it |
2020-06-10 12:36:54 |
2800617 |
Sfumature di potenzialità |
DICO |
it |
2020-06-09 09:46:02 |
2800616 |
"Fino a che" con il condizionale? |
DICO |
it |
2020-06-09 08:57:59 |
2800613 |
Soggetto ambiguo |
DICO |
it |
2020-06-04 20:11:53 |
2800612 |
"Io e non altri" |
DICO |
it |
2020-06-04 20:14:14 |
2800611 |
"Penso che userei il condizionale se..." |
DICO |
it |
2020-06-04 19:30:15 |
2800610 |
La reggenza di "telefonare" |
DICO |
it |
2020-06-01 16:34:49 |
2800609 |
La sfumatura testuale della virgola e la reggenza di "alfabetizzazione" |
DICO |
it |
2020-06-03 13:22:04 |
2800608 |
La coesione sta nei dettagli |
DICO |
it |
2020-05-31 19:16:12 |
2800605 |
"La persona migliore che mi è / sia capitata" |
DICO |
it |
2020-05-27 14:15:51 |
2800604 |
Il tempo della causale |
DICO |
it |
2020-05-24 19:06:29 |
2800603 |
"Gli" o "le" |
DICO |
it |
2020-05-23 19:53:59 |
2800602 |
"Prima che" tu costruisca la temporale |
DICO |
it |
2020-05-22 10:35:11 |
2800601 |
"Vogliamo bene" a "cui" |
DICO |
it |
2020-05-20 17:02:44 |
2800600 |
Dove va il soggetto di "c'è" e "ci sono" |
DICO |
it |
2020-05-20 16:50:46 |
2800599 |
Relative limitative o esplicative |
DICO |
it |
2020-05-20 13:18:41 |
2800594 |
Una qualità relativamente assoluta |
DICO |
it |
2020-05-13 16:48:06 |
2800592 |
Scelte di modi e tempi |
DICO |
it |
2020-05-11 20:27:47 |
2800589 |
Possibile ambiguità di "causa" |
DICO |
it |
2020-05-08 11:17:15 |
2800587 |
Un nome speciale: "Dio" |
DICO |
it |
2020-09-18 18:12:50 |
2800580 |
Tanti modi per la consecutiva |
DICO |
it |
2020-05-01 21:02:17 |
2800574 |
L'analisi logica fatta "in modo onesto" |
DICO |
it |
2020-04-27 09:05:23 |
2800572 |
Soggetto e predicato |
DICO |
it |
2020-04-24 18:23:31 |
2800569 |
Predicativo dell'oggetto |
DICO |
it |
2020-04-22 17:46:12 |
2800568 |
Congiunzioni a inizio frase |
DICO |
it |
2020-04-22 09:50:09 |
2800567 |
"Monica è stata / era una ragazza" |
DICO |
it |
2020-04-20 09:25:26 |
2800563 |
Funzioni di "che" |
DICO |
it |
2020-04-18 09:57:14 |
2800562 |
Complementi o proposizioni? |
DICO |
it |
2020-04-18 09:28:21 |
2800559 |
Riflessivo o no? |
DICO |
it |
2020-04-17 20:20:03 |
2800558 |
Riflessivo, reciproco o soltanto pronominale? |
DICO |
it |
2020-04-17 20:20:49 |
2800557 |
Dal trattino al punto anomalo |
DICO |
it |
2020-04-17 11:05:59 |
2800555 |
Niente virgola tra il predicato e il complemento oggetto |
DICO |
it |
2020-04-15 17:50:32 |
2800552 |
"Appassionarsi a / di / per" |
DICO |
it |
2020-04-15 17:01:02 |
2800551 |
E se l'analisi del periodo fosse complessa? |
DICO |
it |
2020-04-17 18:57:54 |
2800547 |
Punto e virgola informativo |
DICO |
it |
2020-04-11 22:00:23 |
2800545 |
"Vicino" aggettivo o avverbio |
DICO |
it |
2020-04-09 12:41:54 |
2800543 |
"Quando avrebbe avuto" o "quando avesse avuto"? |
DICO |
it |
2020-04-07 12:41:19 |
2800536 |
"In compresenza di" o "in compresenza con"? |
DICO |
it |
2020-04-03 10:22:55 |
2800535 |
Un po' futuro, un po' ipotesi |
DICO |
it |
2020-04-01 18:48:14 |
2800533 |
"Hai ragione che", "hai ragione," o "hai ragione:" |
DICO |
it |
2020-03-29 17:50:35 |
2800530 |
Tempi verbali nel discorso indiretto |
DICO |
it |
2020-03-29 16:52:52 |
2800529 |
"Qualcosa che va preso" |
DICO |
it |
2020-03-27 17:07:55 |
2800526 |
Relativi complessi |
DICO |
it |
2020-03-22 18:05:07 |
2800524 |
Le forme del secondo termine di paragone |
DICO |
it |
2020-03-21 19:25:44 |
2800518 |
"Fino a quando esisterà / esisterebbe Roma" |
DICO |
it |
2020-03-17 17:58:34 |
2800517 |
Temporali al futuro |
DICO |
it |
2020-03-17 17:59:30 |
2800511 |
Tempi del congiuntivo nella proposizione relativa |
DICO |
it |
2020-03-11 18:23:27 |
2800510 |
Il tempo del congiuntivo nel periodo ipotetico |
DICO |
it |
2020-03-11 16:47:49 |
2800508 |
Quando non c'è alternativa al congiuntivo |
DICO |
it |
2020-03-10 22:20:32 |
2800507 |
I tempi del congiuntivo tra consecutio e condizione |
DICO |
it |
2020-03-07 14:22:38 |
2800504 |
Tempi e modi delle subordinate |
DICO |
it |
2020-03-01 21:03:56 |
2800502 |
I tempi del congiuntivo |
DICO |
it |
2020-08-04 19:14:12 |
2800501 |
Espressioni cristallizzate |
DICO |
it |
2020-02-25 21:27:12 |
2800500 |
Accordo tra soggetto e nome del predicato |
DICO |
it |
2020-02-23 13:14:34 |
2800499 |
complemento di modo apparente |
DICO |
it |
2020-02-23 12:55:27 |
2800497 |
Ipotetica contro relativa |
DICO |
it |
2020-02-23 11:53:50 |
2800496 |
"Chiedere se sarebbe possibile" |
DICO |
it |
2020-02-19 23:35:48 |
2800489 |
Il soggetto implicito |
DICO |
it |
2020-02-09 09:41:46 |
2800488 |
Il soggetto dell'infinito |
DICO |
it |
2020-02-08 18:43:23 |
2800485 |
Congiunzione o avverbio |
DICO |
it |
2020-02-03 23:43:58 |
2800484 |
Congiuntivo e condizionale all'opera |
DICO |
it |
2020-02-03 21:33:14 |
2800481 |
Regole di combinazione dei pronomi atoni |
DICO |
it |
2020-01-31 14:24:43 |
2800479 |
Ancora su modi e tempi nelle subordinate |
DICO |
it |
2020-01-27 09:54:58 |
2800474 |
"Privata di" o "privata da" |
DICO |
it |
2020-01-22 11:32:36 |
2800470 |
Il complemento "sul vicino" |
DICO |
it |
2020-04-09 13:02:12 |
2800466 |
Un confronto senza virgola |
DICO |
it |
2020-01-13 11:17:47 |
2800465 |
"Vi informo che" l'indicativo è più naturale |
DICO |
it |
2020-01-10 18:22:27 |
2800462 |
"Senza che te ne..." |
DICO |
it |
2020-01-08 16:06:26 |
2800461 |
Una frase, diverse varianti |
DICO |
it |
2020-01-08 15:59:00 |
2800460 |
Problemi di "ne" |
DICO |
it |
2020-01-08 13:42:00 |
2800459 |
"Mettiamo il caso che" usiamo il congiuntivo |
DICO |
it |
2020-01-08 13:18:39 |
2800458 |
"Conquistare" o "conseguire" |
DICO |
it |
2019-12-05 09:32:23 |
2800457 |
Superlativo con "di più" |
DICO |
it |
2019-12-01 22:07:41 |
2800456 |
Indicativo o congiuntivo |
DICO |
it |
2019-12-01 21:52:15 |
2800455 |
Come si vestono loro? |
DICO |
it |
2019-12-01 21:39:30 |
2800452 |
"Portare via a" o "portare via da"? |
DICO |
it |
2019-11-29 23:22:59 |
2800451 |
La "sua" ambiguità |
DICO |
it |
2019-11-27 09:43:54 |
2800450 |
Virgola e sfumature di significato |
DICO |
it |
2019-11-24 20:56:30 |
2800448 |
"Stare per" analizzare |
DICO |
it |
2019-11-23 11:03:25 |
2800446 |
"Lavorare sull'analisi logica" |
DICO |
it |
2019-11-21 21:09:43 |
2800442 |
Il soggetto del gerundio |
DICO |
it |
2019-11-17 17:01:59 |
2800441 |
Tra qualità e predicazione |
DICO |
it |
2019-11-17 09:54:11 |
2800440 |
Predicativo o copulativo? |
DICO |
it |
2019-11-16 20:01:44 |
2800437 |
Pronomi, preposizioni e affini |
DICO |
it |
2019-11-11 19:23:13 |
2800433 |
"A fianco" o "al fianco"? |
DICO |
it |
2019-11-09 12:46:49 |
2800427 |
Attrazione temporale fatale |
DICO |
it |
2019-10-28 21:59:52 |
2800424 |
Punteggiatura tra informazione e sintassi |
DICO |
it |
2019-10-26 13:09:14 |
2800421 |
Complementi calcistici |
DICO |
it |
2019-10-20 18:55:35 |
2800417 |
"A me mi piace"? |
DICO |
it |
2019-11-11 19:25:53 |
2800408 |
Le interrogative dirette |
DICO |
it |
2019-10-09 08:17:33 |
2800397 |
Preposizioni alternanti |
DICO |
it |
2019-09-28 22:45:35 |
2800395 |
Dove "si ci" trova il pronome? |
DICO |
it |
2019-09-21 21:50:20 |
2800394 |
"Spero che può, possa o potrebbe" |
DICO |
it |
2019-09-21 20:20:11 |
2800393 |
Il modo dipendente da verbi di dire e pensare |
DICO |
it |
2019-09-21 19:46:51 |
2800388 |
La virgola di buon augurio |
DICO |
it |
2019-09-10 15:32:49 |
2800386 |
Completiva contro ipotetica |
DICO |
it |
2019-09-09 23:00:57 |
2800385 |
Per saperne di "più" |
DICO |
it |
2019-09-09 23:56:10 |
2800370 |
Causa e punteggiatura |
DICO |
it |
2019-08-25 15:45:30 |
2800369 |
L’inutilità, e l’impossibilità d’analisi, di alcuni complementi |
DICO |
it |
2019-08-25 11:03:58 |
2800365 |
L'analisi del periodo |
DICO |
it |
2019-08-19 12:09:36 |
2800362 |
Il complemento di quantità e il complemento di specificazione: l’inutilità dell’analisi logica tradi [...] |
DICO |
it |
2019-08-18 14:41:43 |
2800356 |
Verbi servili |
DICO |
it |
2019-08-14 16:58:47 |
2800349 |
La motivazione dei due punti |
DICO |
it |
2019-08-06 21:09:48 |
2800346 |
Ipotesi o fatto futuro? |
DICO |
it |
2019-08-04 11:29:19 |
2800345 |
Su e giù per i piani termporali |
DICO |
it |
2019-08-03 14:50:03 |
2800342 |
I difetti di "migliori amiche" |
DICO |
it |
2019-08-02 16:31:38 |
2800339 |
Il complemento ambiguo "per l'età" |
DICO |
it |
2019-07-30 22:17:43 |
2800337 |
Soggetto o parte nominale? "Questo è il problema" |
DICO |
it |
2019-07-27 20:32:52 |
2800334 |
Quando è stato fatto il pagamento? |
DICO |
it |
2019-07-26 10:01:53 |
2800333 |
"Quando sarebbe giunta" o "Quando fosse giunta"? |
DICO |
it |
2019-07-25 12:46:39 |
2800332 |
Costruzioni e analisi di "vederci" e "incontrarsi" |
DICO |
it |
2019-07-25 08:45:49 |
2800331 |
Futuro o condizionale |
DICO |
it |
2019-07-24 18:41:36 |
2800328 |
Che "poteva" o "potesse" regalarmi |
DICO |
it |
2019-07-16 10:37:08 |
2800326 |
Il congiuntivo tra ipotesi e consecutio temporum |
DICO |
it |
2020-08-01 13:11:54 |
2800323 |
Mettere o non mettere il punto interrogativo? |
DICO |
it |
2019-07-10 19:09:52 |
2800322 |
Che cosa sarebbe successo se... |
DICO |
it |
2019-07-10 18:54:48 |
2800321 |
Come si costruisce il verbo "assurgere a" |
DICO |
it |
2019-07-10 12:08:46 |
2800319 |
"Gli / le" o "ne"? Non è una scelta facile |
DICO |
it |
2019-07-09 19:26:10 |
2800318 |
La "cui" risposta o la risposta "di cui" |
DICO |
it |
2019-07-07 19:50:08 |
2800315 |
Non è possibile "starsene" tranquilli con i verbi pronominali |
DICO |
it |
2019-07-05 19:06:42 |
2800314 |
"Ne" chiariamo l'uso |
DICO |
it |
2019-07-06 10:33:51 |
2800313 |
Indicativo e condizionale nella protasi? Si può fare (a volte) |
DICO |
it |
2019-06-27 17:49:27 |
2800312 |
"C'è da" rispondere con cautela |
DICO |
it |
2019-06-24 20:17:26 |
2800311 |
Il complemento dell'avverbio |
DICO |
it |
2019-06-23 18:53:13 |
2800309 |
C'è un tempo per ogni protasi |
DICO |
it |
2019-06-24 20:57:23 |
2800308 |
Rifletti se usare il condizionale o il congiuntivo |
DICO |
it |
2019-06-18 12:34:18 |
2800303 |
Non si gioca con le preposizioni |
DICO |
it |
2019-06-11 11:47:18 |
2800301 |
"Tradurre a" o "in una lingua" |
DICO |
it |
2019-05-29 19:06:20 |
2800300 |
Auguri, complimenti, congratulazioni |
DICO |
it |
2019-05-29 09:56:00 |
2800299 |
"Quasi mai" dopo il verbo |
DICO |
it |
2019-05-23 20:01:50 |
2800298 |
Che cos'altro vorresti mettere? |
DICO |
it |
2019-05-23 13:55:59 |
2800297 |
"Per mezzo" o "a causa del canto" |
DICO |
it |
2019-05-21 19:40:25 |
2800292 |
Ci si può "masterizzare" in italiano? |
DICO |
it |
2019-05-16 15:04:10 |
2800289 |
Che cosa viene prima del trapassato? |
DICO |
it |
2019-05-15 20:29:10 |
2800288 |
"Credo che userò il futuro" o "Credo di usare l'infinito"? |
DICO |
it |
2019-05-15 12:52:57 |
2800286 |
La vera natura del congiuntivo |
DICO |
it |
2019-05-13 16:23:06 |
2800284 |
Fatto o possibilità |
DICO |
it |
2019-05-08 11:29:10 |
2800283 |
Relazioni difficili tra i tempi e i modi verbali |
DICO |
it |
2019-05-08 11:14:57 |
2800280 |
Ieri l'altro, ieri, oggi, domani, dopodomani |
DICO |
it |
2019-04-28 10:03:30 |
2800279 |
Non abbandoniamo il congiuntivo |
DICO |
it |
2019-05-13 16:24:35 |
2800278 |
Scelte verbali difficili |
DICO |
it |
2019-04-25 19:50:31 |
2800275 |
Frasi scisse e relazioni temporali |
DICO |
it |
2019-04-22 10:25:13 |
2800274 |
Perché il congiuntivo? |
DICO |
it |
2019-04-22 10:35:16 |
2800273 |
"Quel ragazzo che parlava a vanvera" o "Quel ragazzo, che parlava a vanvera"? |
DICO |
it |
2019-04-18 09:48:10 |
2800272 |
Tra futuro nel passato e periodo ipotetico |
DICO |
it |
2019-04-16 09:35:05 |
2800270 |
Vegetazione spontanea |
DICO |
it |
2019-04-09 11:50:13 |
2800269 |
Pronome numerale |
DICO |
it |
2019-04-08 11:09:31 |
2800268 |
Rapporti temporali ipotetici |
DICO |
it |
2019-04-08 10:57:02 |
2800266 |
Aggettivo, pronome o avverbio? |
DICO |
it |
2019-04-03 19:58:19 |
2800265 |
Quale pronome atono per "noi"? |
DICO |
it |
2019-04-01 16:24:47 |
2800263 |
"Abbiamo dovuto essere" chiari sui verbi servili |
DICO |
it |
2019-03-29 16:10:07 |
2800262 |
Quanto "vale" il complemento predicativo |
DICO |
it |
2019-03-26 19:18:00 |
2800259 |
"Ci si dimentica" come funziona la costruzione impersonale |
DICO |
it |
2019-07-24 19:24:29 |
2800255 |
Il giusto modo di "essere" |
DICO |
it |
2019-03-20 11:59:20 |
2800254 |
Condizionale o congiuntivo? |
DICO |
it |
2019-03-19 12:23:48 |
2800253 |
"Il primo" nome o pronome? |
DICO |
it |
2019-03-18 11:23:33 |
2800252 |
Quando il presente prende il posto del futuro |
DICO |
it |
2019-03-16 12:59:27 |
2800249 |
"Neppure" al posto giusto |
DICO |
it |
2019-03-14 12:56:42 |
2800248 |
La sfumatura del congiuntivo |
DICO |
it |
2019-03-14 11:02:42 |
2800247 |
parte nominale preposizionale |
DICO |
it |
2019-03-13 18:30:16 |
2800246 |
Apposizioni modali-associative e dintorni |
DICO |
it |
2019-03-12 19:27:38 |
2800244 |
Che fine "avesse fatto" l'oggetto? |
DICO |
it |
2019-03-11 19:38:41 |
2800243 |
Ti avevo detto di rispettare la consecutio temporum |
DICO |
it |
2019-03-10 13:18:00 |
2800242 |
"È stato un piacere aver lavorato con te" |
DICO |
it |
2019-03-09 20:46:30 |
2800241 |
Ancora sulle frasi scisse |
DICO |
it |
2019-03-07 13:39:08 |
2800228 |
Chi deve venire vestito da clown? |
DICO |
it |
2019-02-18 10:45:43 |
2800227 |
Non sarebbe "un errore" volere il congiuntivo presente |
DICO |
it |
2019-02-18 10:33:54 |
2800224 |
Unione o fine? Questo è il complemento |
DICO |
it |
2019-02-13 20:18:42 |
2800222 |
Il tempo giusto per prendere il treno |
DICO |
it |
2019-02-13 18:52:36 |
2800221 |
Aggettivo o pronome possessivo |
DICO |
it |
2019-02-11 18:48:38 |
2800220 |
"Non" proprio una negazione |
DICO |
it |
2019-02-10 22:04:09 |
2800219 |
L'accordo coordinato |
DICO |
it |
2019-02-10 10:05:55 |
2800217 |
Eppur "non" si muove |
DICO |
it |
2019-02-07 13:14:50 |
2800216 |
Non prendiamola per forza sul personale |
DICO |
it |
2019-02-05 15:18:08 |
2800215 |
Che complemento è? |
DICO |
it |
2019-02-05 09:28:52 |
2800211 |
Qui si dà una risposta sulla costruzione impersonale |
DICO |
it |
2020-04-17 11:19:31 |
2800210 |
Meglio usare l'infinito prima di costruire una frase scorretta |
DICO |
it |
2019-01-30 16:00:53 |
2800208 |
Il soggetto c'è ma non si vede |
DICO |
it |
2019-01-26 23:09:09 |
2800207 |
La responsabilità della scelta del modo |
DICO |
it |
2019-01-22 15:22:37 |
2800206 |
Diamo tempo al tempo |
DICO |
it |
2019-01-19 19:47:45 |
2800205 |
"Voglia il cielo" che il tempo del congiuntivo sia corretto |
DICO |
it |
2019-01-14 11:33:23 |
2800201 |
Condizionale o congiuntivo: questo è il problema |
DICO |
it |
2018-12-21 10:56:26 |
2800200 |
Dubbio materiale |
DICO |
it |
2018-12-19 20:14:57 |
2800199 |
Qualora costruissi un periodo ipotetico |
DICO |
it |
2018-12-19 14:04:43 |
2800198 |
Il modo della poesia |
DICO |
it |
2018-12-15 09:04:47 |
2800196 |
"Se tu fossi qui" useresti il condizionale |
DICO |
it |
2018-12-12 13:14:23 |
2800195 |
Le conseguenze della caduta |
DICO |
it |
2018-12-12 12:42:16 |
2800194 |
Un ordine implicito |
DICO |
it |
2018-12-12 12:37:44 |
2800192 |
Può essere che sia meglio usare il congiuntivo |
DICO |
it |
2018-12-11 10:46:26 |
2800191 |
Come dovranno andare |
DICO |
it |
2018-12-11 10:34:14 |
2800186 |
Complementi eventuali |
DICO |
it |
2018-11-14 17:59:15 |
2800181 |
Un complemento che si distingue |
DICO |
it |
2018-10-21 12:33:02 |
2800180 |
Dubbi vari e volitivi |
DICO |
it |
2018-10-21 12:24:26 |
2800179 |
"Meglio" o "migliore" |
DICO |
it |
2018-10-17 10:10:16 |
2800171 |
Fine o esclamazione? |
DICO |
it |
2018-09-09 13:07:48 |
2800169 |
Comparativi sintetici |
DICO |
it |
2018-08-20 10:50:26 |
2800167 |
Analisi logica "da sogno" |
DICO |
it |
2018-07-07 10:24:17 |
2800166 |
Analisi logica "per intenditori" |
DICO |
it |
2018-07-03 19:53:21 |
2800165 |
Lasciamo stare l'analisi logica (per un attimo) |
DICO |
it |
2018-06-29 17:07:31 |
2800164 |
Un mondiale superlativo |
DICO |
it |
2018-06-28 16:28:14 |
2800160 |
Che vuoi tu? |
DICO |
it |
2018-06-11 20:38:17 |
2800158 |
La virgola che langue |
DICO |
it |
2018-06-04 16:10:22 |
2800156 |
Come si è macchiato il tappeto? |
DICO |
it |
2018-05-10 09:28:32 |
2800155 |
Andare a... ballare |
DICO |
it |
2018-05-09 19:25:35 |
2800154 |
"Ciò che hai fatto" è relativo |
DICO |
it |
2018-05-09 18:26:47 |
2800149 |
Penso che Dio... |
DICO |
it |
2018-04-17 13:12:04 |
2800145 |
Ci penso e ci ripenso: le costruzioni del verbo "pensare" |
DICO |
it |
2019-07-05 19:14:25 |
2800143 |
Ancora su "si" impersonale o passivante |
DICO |
it |
2018-03-26 16:39:20 |
2800139 |
Ipotesi all'infinito |
DICO |
it |
2018-03-10 11:44:34 |
2800134 |
"Facessi" o "facevi"? |
DICO |
it |
2018-02-21 11:59:46 |
2800131 |
"Si vive" o "Si vivono"? |
DICO |
it |
2018-03-26 16:15:50 |
2800128 |
Indicativo trapassato prossimo nel periodo ipotetico |
DICO |
it |
2018-01-31 10:23:46 |
2800127 |
Indicativo o congiuntivo |
DICO |
it |
2018-05-09 15:27:55 |
2800120 |
L'accordo quadro del congiuntivo |
DICO |
it |
2017-12-02 12:51:39 |
2800119 |
Questo complemento "è da lui" |
DICO |
it |
2017-12-02 12:52:14 |
2800116 |
Consecutiva o finale? |
DICO |
it |
2017-09-26 17:14:21 |
2800101 |
Se sbagliassi il congiuntivo ci rimarrei male |
DICO |
it |
2018-12-15 18:41:46 |
2800100 |
Causali al congiuntivo |
DICO |
it |
2018-02-15 10:57:13 |
280076 |
Dove sei? |
DICO |
it |
2016-11-03 18:45:20 |
280067 |
Infinito con il verbo servile |
DICO |
it |
2016-08-27 11:22:13 |
280051 |
Quale è il soggetto? |
DICO |
it |
2016-04-09 22:16:41 |
280050 |
Il verbo piacere |
DICO |
it |
2016-04-07 11:06:03 |
280047 |
Passato prossimo, participio passato, aggettivo |
DICO |
it |
2016-03-26 12:35:08 |