28001215 |
Punteggiatura, sintesi, ripetizioni |
DICO |
it |
2022-10-20 09:36:34 |
28001214 |
Ancora su indicativo/congiuntivo: l'ultima volta che + indicativo o congiuntivo? |
DICO |
it |
2022-10-19 10:20:44 |
28001213 |
Sull'ambiguità e la polisemia delle lingue (a proposito del doppio significato di ci) |
DICO |
it |
2022-10-16 15:50:57 |
28001212 |
Ci locativo e ci pronome personale |
DICO |
it |
2022-10-15 18:16:46 |
28001211 |
Abbastanza in italiano e in siciliano |
DICO |
it |
2022-10-15 17:56:12 |
28001210 |
Ridondanza dei verbi modali e fraseologici |
DICO |
it |
2022-10-13 16:21:35 |
28001209 |
Si passivante o si impersonale? |
DICO |
it |
2022-10-13 16:09:10 |
28001208 |
Il congiuntivo nelle relative con valore ipotetico |
DICO |
it |
2022-10-13 15:57:41 |
28001207 |
Semplificazione dei testi |
DICO |
it |
2022-10-13 15:48:47 |
28001206 |
"È cominciata" o "ha cominciato"? |
DICO |
it |
2022-10-10 15:44:44 |
28001205 |
Saluti formali |
DICO |
it |
2022-10-10 07:55:46 |
28001204 |
l'ausiliare dell'impersonale |
DICO |
it |
2022-10-10 07:49:49 |
28001203 |
La posizione di "si" |
DICO |
it |
2022-10-10 07:41:03 |
28001202 |
"Sollecito", "solerte", "alacre" |
DICO |
it |
2022-10-02 13:01:46 |
28001201 |
Il pronome degli animali |
DICO |
it |
2022-09-30 13:12:51 |
28001200 |
Soggettiva, oggettiva, dichiarativa? |
DICO |
it |
2022-09-30 12:37:09 |
28001199 |
"Il lato positivo" della scelta del modo |
DICO |
it |
2022-09-27 20:24:13 |
28001198 |
Più A sale, più B scende: i costrutti correlativi |
DICO |
it |
2022-09-25 19:19:55 |
28001197 |
Si passivante |
DICO |
it |
2022-09-25 19:07:02 |
28001196 |
Piantare in (N)asso |
DICO |
it |
2022-09-25 19:03:13 |
28001195 |
Di' o dici? |
DICO |
it |
2022-09-25 18:53:28 |
28001194 |
Invalso (nell'uso) |
DICO |
it |
2022-09-25 18:30:01 |
28001193 |
Vicino o vicini, avverbio o aggettivo? |
DICO |
it |
2022-09-25 18:17:24 |
28001192 |
Congiunzioni correlative |
DICO |
it |
2022-09-25 18:09:57 |
28001191 |
uso dei tempi con fintantoché |
DICO |
it |
2022-09-18 08:59:56 |
28001190 |
ausiliari con i verbi servili |
DICO |
it |
2022-09-18 08:48:53 |
28001189 |
Congiunzioni correlative |
DICO |
it |
2022-09-17 13:19:58 |
28001188 |
Ancora su condizionale o congiuntivo in strutture analoghe al periodo ipotetico |
DICO |
it |
2022-09-17 13:12:02 |
28001187 |
Ancora su relativa con "chiunque", congiuntivo, condizionale |
DICO |
it |
2022-09-17 12:59:11 |
28001186 |
Significato di dirottare |
DICO |
it |
2022-09-17 12:26:03 |
28001185 |
Credo che Dio esiste o esita? |
DICO |
it |
2022-09-17 10:54:26 |
28001184 |
Uso di compiere e potere |
DICO |
it |
2022-09-17 09:25:42 |
28001183 |
congiuntivo/indicativo e consecutio temporum (presente/imperfetto, passato/trapassato) |
DICO |
it |
2022-09-17 08:48:12 |
28001182 |
"Quando" e il condizionale |
DICO |
it |
2022-09-13 11:45:38 |
28001181 |
"Fuori da" o "fuori di"? |
DICO |
it |
2022-09-05 18:57:53 |
28001180 |
Se volessi che lo facessi / faccia? |
DICO |
it |
2022-09-03 21:37:34 |
28001179 |
Ellissi verbale |
DICO |
it |
2022-09-02 09:14:20 |
28001178 |
Suggerimenti paragrafematici (punteggiatura e altro) |
DICO |
it |
2022-08-31 09:48:49 |
28001177 |
Se + condizionale con valore avversativo |
DICO |
it |
2022-08-29 19:03:04 |
28001176 |
aggettivi/avverbi, dislocazioni e signorine |
DICO |
it |
2022-08-29 18:50:00 |
28001175 |
Valore ottativo |
DICO |
it |
2022-08-29 18:35:06 |
28001174 |
Vuoto a perdere o a rendere? |
DICO |
it |
2022-08-26 08:29:13 |
28001173 |
Il tempo della relativa |
DICO |
it |
2022-08-26 00:45:48 |
28001172 |
Accordo del participio passato con l'oggetto o con il soggetto |
DICO |
it |
2022-08-23 21:23:32 |
28001171 |
"Se sarei capace" |
DICO |
it |
2022-08-22 15:48:45 |
28001170 |
Il conguntivo passato per descrivere un evento futuro |
DICO |
it |
2022-08-21 01:29:13 |
28001169 |
"Avrei paura che" con il condizionale? |
DICO |
it |
2022-08-21 01:06:46 |
28001168 |
Infinito nella principale? |
DICO |
it |
2022-08-20 22:10:02 |
28001167 |
Il tempo "dopo che" |
DICO |
it |
2022-08-20 17:52:09 |
28001166 |
"Che" o "quando"? |
DICO |
it |
2022-08-20 17:22:33 |
28001165 |
Relativa con "chiunque" |
DICO |
it |
2022-08-20 17:11:20 |
28001164 |
"Stesso" e identità |
DICO |
it |
2022-08-20 16:38:54 |
28001163 |
"Che" al posto delle forme indirette del pronome relativo |
DICO |
it |
2022-08-08 01:02:38 |
28001162 |
"Quello" pronome neutro |
DICO |
it |
2022-08-08 00:23:53 |
28001161 |
"Penso che non ce la farebbe se..." |
DICO |
it |
2022-08-08 00:05:37 |
28001160 |
Interrogativa indiretta o ipotetica |
DICO |
it |
2022-08-03 20:10:55 |
28001159 |
Trapassato remoto nella temporale |
DICO |
it |
2022-08-01 10:50:28 |
28001158 |
Nomi astratti individuali? |
DICO |
it |
2022-07-29 10:01:12 |
28001157 |
"Esternarmi" |
DICO |
it |
2022-07-26 23:11:09 |
28001156 |
La posizione dell'inciso |
DICO |
it |
2022-07-23 01:06:23 |
28001155 |
"Depistare" |
DICO |
it |
2022-07-23 00:53:19 |
28001154 |
Ancora sull'uso epistemico dell'imperfetto |
DICO |
it |
2022-07-20 08:46:06 |
28001153 |
Consecutio temporum: congiuntivo presente o imperfetto? |
DICO |
it |
2022-07-20 08:30:00 |
28001152 |
Femminile o maschile nelle allocuzioni di cortesia |
DICO |
it |
2022-07-18 19:48:49 |
28001151 |
Alleggerimento di testi prolissi |
DICO |
it |
2022-07-18 10:30:27 |
28001150 |
esplicite o implicite? |
DICO |
it |
2022-07-16 17:45:30 |
28001149 |
condizionale passato, giochi combinatori e uso vivo |
DICO |
it |
2022-07-16 17:37:59 |
28001148 |
apparve, apparse o apparì? |
DICO |
it |
2022-07-15 14:20:20 |
28001147 |
Significato di affabile |
DICO |
it |
2022-07-15 08:21:27 |
28001146 |
Due punti |
DICO |
it |
2022-07-15 08:05:59 |
28001145 |
"Non" con valore proprio o pleonastico |
DICO |
it |
2022-07-13 10:29:56 |
28001144 |
Ancora su condizionale/congiuntivo |
DICO |
it |
2022-07-13 07:36:56 |
28001143 |
verbi pronominali |
DICO |
it |
2022-07-10 22:20:51 |
28001142 |
Confermare regge il congiuntivo o l'indicativo? |
DICO |
it |
2022-07-10 17:03:37 |
28001141 |
Uso di senza, di né e riscrittura di testi burocratici |
DICO |
it |
2022-07-10 16:56:50 |
28001140 |
quando il possessivo è di troppo: proposte di riscrittura di un testo |
DICO |
it |
2022-07-10 11:52:11 |
28001139 |
benedivo o benedicevo? |
DICO |
it |
2022-07-08 16:27:39 |
28001138 |
Andare come verbo aspettuale |
DICO |
it |
2022-07-06 19:13:52 |
28001137 |
Ancora sul valore modale (attenuativo o epistemico) dell'imperfetto |
DICO |
it |
2022-07-05 20:59:01 |
28001136 |
Burocratese |
DICO |
it |
2022-07-05 20:43:47 |
28001135 |
Uso della particella pronominale atona ne |
DICO |
it |
2022-07-05 13:35:22 |
28001134 |
Due relativi nella stessa frase |
DICO |
it |
2022-07-05 13:30:38 |
28001133 |
Valore modale dell'imperfetto |
DICO |
it |
2022-07-05 12:58:57 |
28001132 |
Formula matrimoniale e calchi dall'inglese |
DICO |
it |
2022-07-03 08:03:32 |
28001131 |
Virgole e incisi |
DICO |
it |
2022-07-03 07:45:08 |
28001130 |
Italiano e dialetti |
DICO |
it |
2022-07-02 20:57:38 |
28001129 |
"Debba" o "dovrebbe"? |
DICO |
it |
2022-07-02 19:37:43 |
28001128 |
"Vestito" o "costume" |
DICO |
it |
2022-06-29 09:51:18 |
28001127 |
I modi della comparativa |
DICO |
it |
2022-06-29 09:21:30 |
28001126 |
"Dovere" epistemico |
DICO |
it |
2022-06-29 09:06:22 |
28001125 |
L'ipotetica introdotta da "se" rifiuta il condizionale |
DICO |
it |
2022-06-25 11:41:14 |
28001124 |
"Nel caso in cui" e il condizionale o il congiuntivo? |
DICO |
it |
2022-06-22 22:46:39 |
2800312 |
"C'è da" rispondere con cautela |
DICO |
it |
2022-06-22 18:50:58 |
28001123 |
Infinito retto da verbi di percezione |
DICO |
it |
2022-06-21 19:47:12 |
28001122 |
Ancora su congiuntivo o condizionale |
DICO |
it |
2022-06-21 19:34:01 |
28001121 |
Topicalizzazioni: temi sospesi e dislocazioni |
DICO |
it |
2022-06-21 19:08:02 |
28001120 |
Congiuntivo o condizionale nelle completive |
DICO |
it |
2022-06-21 18:54:39 |
28001118 |
Virgolette e iniziali masiucole |
DICO |
it |
2022-06-21 18:21:12 |
28001117 |
Vedere di = accorgersi di |
DICO |
it |
2022-06-21 18:05:06 |
28001116 |
Alternanza tra presente e futuro |
DICO |
it |
2022-06-21 18:03:47 |
28001115 |
C'è presentativo e analisi del periodo |
DICO |
it |
2022-06-21 17:58:43 |
28001114 |
Congiuntivo o condizionale nella oggettiva |
DICO |
it |
2022-06-21 17:44:27 |
28001113 |
verbi pronominali e ripetizione di pronomi |
DICO |
it |
2022-06-21 17:30:21 |
28001112 |
Senso ironico di patologico |
DICO |
it |
2022-06-21 17:14:16 |
28001111 |
Stessi verbi, significati e reggenze diversi |
DICO |
it |
2022-06-21 16:59:51 |
28001109 |
Il plurale dei nomi in -io |
DICO |
it |
2022-06-21 16:10:44 |
28001107 |
Accordi dubbi |
DICO |
it |
2022-06-21 12:24:09 |
28001108 |
La lettera maiuscola nelle e-mail |
DICO |
it |
2022-06-21 12:23:48 |
28001106 |
Relative "improprie" |
DICO |
it |
2022-05-08 13:06:20 |
28001105 |
Condizionale o congiuntivo nella subordinata |
DICO |
it |
2022-04-30 11:57:13 |
28001104 |
La funzione di "una" |
DICO |
it |
2022-04-30 11:36:58 |
28001103 |
Indicativo imperfetto o condizionale passato |
DICO |
it |
2022-04-30 11:33:20 |
28001102 |
Congiuntivo e consecutio nella proposizione relativa |
DICO |
it |
2022-04-27 18:19:16 |
28001101 |
Indicativo futuro o condizionale presente? |
DICO |
it |
2022-04-27 15:36:27 |
28001100 |
Modi per indicare un orario |
DICO |
it |
2022-04-27 15:24:53 |
28001094 |
La funzione e il valore di "ebbene" |
DICO |
it |
2022-04-25 10:13:53 |
28001099 |
Il genere di "e-mail" |
DICO |
it |
2022-04-20 13:01:53 |
28001098 |
Traduzione dall'inglese |
DICO |
it |
2022-04-13 10:58:03 |
28001097 |
Analisi logica |
DICO |
it |
2022-04-13 10:24:43 |
28001096 |
Scelte sintattiche, semantiche e stilistiche |
DICO |
it |
2022-04-13 10:21:58 |
28001095 |
Indicativo o congiuntivo? |
DICO |
it |
2022-04-06 17:04:08 |
28001093 |
Passato o trapassato |
DICO |
it |
2022-04-06 10:22:00 |
28001092 |
"Essere altrettanto"? |
DICO |
it |
2022-04-06 08:35:27 |
28001091 |
Uso del gerundio |
DICO |
it |
2022-04-06 08:21:49 |
28001090 |
Ipotesi future |
DICO |
it |
2022-03-26 13:27:00 |
28001089 |
Futuro semplice o anteriore? |
DICO |
it |
2022-03-26 12:40:11 |
28001088 |
Predicato fraseologico |
DICO |
it |
2022-03-26 12:08:15 |
28001087 |
ci ho, c'ho, ciò |
DICO |
it |
2022-03-18 10:28:13 |
28001086 |
Come distinguere tra loro le completive? |
DICO |
it |
2022-03-17 15:47:29 |
28001085 |
Più che |
DICO |
it |
2022-03-17 15:45:32 |
28001084 |
Uso dell'articolo col predicativo del soggetto |
DICO |
it |
2022-03-17 15:43:28 |
28001083 |
Un aggettivo per due nomi |
DICO |
it |
2022-03-06 18:59:07 |
28001082 |
"Non sapevo che" + indicativo o congiuntivo? |
DICO |
it |
2022-03-06 18:50:43 |
28001081 |
Concordanza a senso |
DICO |
it |
2022-03-05 11:16:54 |
28001080 |
Centro deittico mobile |
DICO |
it |
2022-03-04 09:09:48 |
28001079 |
La preposizione dell'"università" |
DICO |
it |
2022-03-02 08:40:34 |
28001078 |
Sintassi dei due punti |
DICO |
it |
2022-02-22 18:59:37 |
28001077 |
Futuro epistemico e linguaggio inclusivo |
DICO |
it |
2022-02-19 15:32:58 |
28001076 |
Il condizionale nella soggettiva |
DICO |
it |
2022-02-18 13:05:14 |
28001075 |
Varianti temporali di una interrogativa indiretta |
DICO |
it |
2022-02-18 12:23:38 |
28001074 |
"Distinzione" e "precisazione" |
DICO |
it |
2022-02-17 23:29:03 |
28001073 |
Riferimenti ambigui |
DICO |
it |
2022-02-14 09:20:38 |
28001072 |
Congiuntivo o condizionale |
DICO |
it |
2022-02-13 12:40:42 |
28001071 |
"Mancare" + negazione |
DICO |
it |
2022-02-09 11:53:35 |
28001070 |
"Evasivo" e "sviante" |
DICO |
it |
2022-02-08 08:47:18 |
28001068 |
Grammatica e stile |
DICO |
it |
2022-02-02 10:26:54 |
28001067 |
Coordinata o subordinata |
DICO |
it |
2022-02-01 15:08:01 |
28001066 |
Virgola e discorso diretto |
DICO |
it |
2022-01-29 18:53:46 |
28001065 |
"Tu" o "te"? |
DICO |
it |
2022-01-29 18:28:06 |
28001064 |
"Fare lo stesso" |
DICO |
it |
2022-01-29 18:03:03 |
28001063 |
Presente o futuro? |
DICO |
it |
2022-01-22 18:03:55 |
28001062 |
Buonasera o buona sera? |
DICO |
it |
2022-01-21 12:16:35 |
28001061 |
Ancora sul condizionale |
DICO |
it |
2022-01-19 15:01:07 |
28001060 |
Ancora sulla consecutio temporum |
DICO |
it |
2022-01-14 19:26:16 |
28001059 |
Superfluità di eventuale |
DICO |
it |
2022-01-14 19:21:57 |
28001058 |
Maiuscola con i nomi propri composti |
DICO |
it |
2022-01-10 13:35:35 |
28001057 |
"Fallire" nell'implicito |
DICO |
it |
2022-01-10 11:12:02 |
28001056 |
Il valore della maiuscola |
DICO |
it |
2022-01-10 11:09:38 |
28001055 |
"Decidere" fraseologico? |
DICO |
it |
2022-01-10 10:39:47 |
28001054 |
Regole della coordinazione tra proposizioni |
DICO |
it |
2022-01-10 09:54:52 |
28001053 |
Le conseguenze della punteggiatura |
DICO |
it |
2022-01-02 10:57:50 |
28001052 |
"Il primo e il secondo posto"? |
DICO |
it |
2021-12-30 19:12:45 |
28001051 |
"Me lo rubassi" o "Te lo rubassi"? |
DICO |
it |
2021-12-27 16:10:19 |
28001050 |
Esplicito o implicito |
DICO |
it |
2021-12-27 15:55:13 |
28001049 |
Prima di domani? |
DICO |
it |
2021-12-27 12:08:26 |
28001048 |
Il significato dell'avverbio |
DICO |
it |
2021-12-22 10:00:46 |
28001047 |
"Belli quegli stivali!" |
DICO |
it |
2021-12-22 00:23:33 |
28001046 |
Sintassi della varietà |
DICO |
it |
2021-12-22 00:09:27 |
28001045 |
Consecutio temporum in dipendenza da bisogna |
DICO |
it |
2021-12-17 10:12:33 |
28001044 |
qual'è con l'apostrofo? |
DICO |
it |
2021-12-16 16:55:46 |
28001043 |
Passato o trapassato? |
DICO |
it |
2021-12-14 08:48:02 |
28001042 |
Ausiliare con verbi con la particella pronominale si |
DICO |
it |
2021-12-13 18:50:29 |
28001041 |
Ancora su congiuntivo o condizionale nelle ipotetiche |
DICO |
it |
2021-12-12 16:55:55 |
28001040 |
La doppia natura del participio passato |
DICO |
it |
2021-12-09 22:12:59 |
28001039 |
Domande a risposta chiusa |
DICO |
it |
2021-12-04 18:46:17 |
28001038 |
Ancora su congiuntivo presente o imperfetto |
DICO |
it |
2021-11-29 17:58:31 |
28001037 |
Quadri orari o quadri orario? |
DICO |
it |
2021-11-29 17:30:30 |
28001036 |
Trapassato nel futuro |
DICO |
it |
2021-11-14 12:31:43 |
28001035 |
Il genere delle squadre di calcio |
DICO |
it |
2021-11-11 19:17:04 |
28001034 |
Punteggiatura con i nessi correlativi |
DICO |
it |
2021-11-11 19:09:27 |
28001033 |
Semantica di "apodittico" e "autosufficiente" |
DICO |
it |
2021-11-06 12:36:19 |
28001032 |
Il soggetto della pseudorelativa |
DICO |
it |
2021-11-06 12:21:39 |
28001031 |
Congiuntivo presente o imperfetto in dipendenza da vorrei |
DICO |
it |
2021-11-02 08:09:07 |
28001030 |
Citazioni senza lettera maiuscola |
DICO |
it |
2021-11-01 19:48:18 |
28001029 |
Avversativa o copulativa? |
DICO |
it |
2021-11-01 19:29:24 |
28001028 |
Indicativo o congiuntivo |
DICO |
it |
2021-11-01 19:27:22 |
28001027 |
L'accordo con un sintagma complesso |
DICO |
it |
2021-10-29 16:16:49 |
28001024 |
Ancora su... Condizionale o congiuntivo? |
DICO |
it |
2021-10-27 10:43:51 |
28001026 |
Ancora su... Condizionale e congiuntivo nel periodo ipotetico bis |
DICO |
it |
2021-10-27 08:02:08 |
28001025 |
Virgolette e maiuscole nel discorso diretto |
DICO |
it |
2021-10-27 07:40:09 |
28001023 |
Il condizionale passato nel periodo ipotetico |
DICO |
it |
2021-10-27 07:23:20 |
28001022 |
Un "ne" di troppo |
DICO |
it |
2021-10-22 11:36:47 |
28001021 |
Il participio passato tra attivo e passivo |
DICO |
it |
2021-10-22 11:29:12 |
28001020 |
Relazione temporale o grado di ipoteticità? |
DICO |
it |
2021-10-22 10:11:31 |
28001019 |
Il presente nella comparativa ipotetica |
DICO |
it |
2021-10-21 20:20:49 |
28001018 |
Il futuro indicativo nel passato |
DICO |
it |
2021-10-21 20:19:17 |
28001017 |
"Incapace di" e "incapace a" |
DICO |
it |
2021-10-21 18:38:22 |
28001016 |
La preposizione di "dubitare" |
DICO |
it |
2021-10-21 18:36:55 |
28001015 |
La rappresentazione del passato |
DICO |
it |
2021-10-21 18:35:30 |
28001014 |
Il genere di "qualcosa" |
DICO |
it |
2021-10-21 17:42:09 |