28009 |
Il "ne" di troppo |
DICO |
it |
2019-07-13 09:40:18 |
280031 |
"Bussare alla porta in casa..." o "Bussare alla porta di casa..." |
DICO |
it |
2015-12-12 08:27:07 |
280048 |
"Quando" congiunzione e avverbio |
DICO |
it |
2016-03-29 20:00:07 |
280061 |
Preposizioni con nomi di esercizi commerciali |
DICO |
it |
2016-06-11 10:37:39 |
280062 |
Fenomeni intersegmentali e ancora fonotassi e fonosintassi |
DICO |
it |
2016-06-23 14:30:36 |
280069 |
Indicativo o congiuntivo |
DICO |
it |
2016-09-22 19:48:52 |
280073 |
Analisi del periodo |
DICO |
it |
2016-10-24 18:47:08 |
280074 |
Subordinata alla coordinata |
DICO |
it |
2016-10-25 08:52:03 |
280079 |
Prima che lo sciopero cominici |
DICO |
it |
2018-02-15 10:54:28 |
280082 |
Analisi del periodo |
DICO |
it |
2018-02-24 09:07:59 |
280088 |
Auguri virgola... |
DICO |
it |
2018-09-13 12:19:10 |
280094 |
Pronome clitico ne |
DICO |
it |
2017-02-27 14:42:38 |
2800102 |
"Previdente a" |
DICO |
it |
2017-06-05 19:58:19 |
2800104 |
Indicativo o congiuntivo nella interrogativa indiretta |
DICO |
it |
2017-07-11 18:51:45 |
2800105 |
Rapporti difficili con i nonni |
DICO |
it |
2017-07-13 17:58:04 |
2800108 |
Condizionale incerto |
DICO |
it |
2017-08-20 17:51:02 |
2800111 |
Vorrei sapere se... |
DICO |
it |
2017-09-18 11:47:38 |
2800116 |
Consecutiva o finale? |
DICO |
it |
2017-09-26 17:14:21 |
2800124 |
Preposizioni bizzarre? No, idiomatiche |
DICO |
it |
2018-01-03 12:13:32 |
2800139 |
Ipotesi all'infinito |
DICO |
it |
2018-03-10 11:44:34 |
2800142 |
Ripetere la preposizione? |
DICO |
it |
2018-03-26 17:44:55 |
2800145 |
Ci penso e ci ripenso: le costruzioni del verbo "pensare" |
DICO |
it |
2019-07-05 19:14:25 |
2800148 |
Incidere su o in |
DICO |
it |
2018-04-12 20:21:53 |
2800151 |
Avrei voluto essere |
DICO |
it |
2018-04-23 16:33:50 |
2800154 |
"Ciò che hai fatto" è relativo |
DICO |
it |
2018-05-09 18:26:47 |
2800155 |
Andare a... ballare |
DICO |
it |
2018-05-09 19:25:35 |
2800158 |
La virgola che langue |
DICO |
it |
2018-06-04 16:10:22 |
2800160 |
Che vuoi tu? |
DICO |
it |
2018-06-11 20:38:17 |
2800164 |
Un mondiale superlativo |
DICO |
it |
2018-06-28 16:28:14 |
2800165 |
Lasciamo stare l'analisi logica (per un attimo) |
DICO |
it |
2018-06-29 17:07:31 |
2800166 |
Analisi logica "per intenditori" |
DICO |
it |
2018-07-03 19:53:21 |
2800167 |
Analisi logica "da sogno" |
DICO |
it |
2018-07-07 10:24:17 |
2800169 |
Comparativi sintetici |
DICO |
it |
2018-08-20 10:50:26 |
2800171 |
Fine o esclamazione? |
DICO |
it |
2018-09-09 13:07:48 |
2800172 |
Perché mancava (o mancasse) il congiuntivo? |
DICO |
it |
2018-09-26 19:24:30 |
2800173 |
La preposizione del supermercato |
DICO |
it |
2018-09-26 19:27:56 |
2800174 |
"Più" o "di più" |
DICO |
it |
2018-09-28 13:31:48 |
2800175 |
Sono tempi difficili per il discorso indiretto |
DICO |
it |
2018-10-04 20:25:52 |
2800176 |
Ancora sui rapporti tra i tempi verbali |
DICO |
it |
2018-10-04 21:53:15 |
2800177 |
Quanti tempi per il passato nel futuro |
DICO |
it |
2018-11-04 20:41:44 |
2800180 |
Dubbi vari e volitivi |
DICO |
it |
2018-10-21 12:24:26 |
2800181 |
Un complemento che si distingue |
DICO |
it |
2018-10-21 12:33:02 |
2800182 |
Pleonasmo o endiadi |
DICO |
it |
2018-10-31 15:27:37 |
2800183 |
"Dopo che" ho scelto il tempo verbale |
DICO |
it |
2018-11-04 20:29:43 |
2800184 |
Ipotesi sul periodo ipotetico |
DICO |
it |
2018-11-09 13:22:38 |
2800185 |
Prima che avessi usato il trapassato |
DICO |
it |
2018-11-12 20:07:34 |
2800186 |
Complementi eventuali |
DICO |
it |
2018-11-14 17:59:15 |
2800187 |
"Pensa se usavo l'indicativo imperfetto" |
DICO |
it |
2018-11-14 18:12:40 |
2800188 |
Passivo o fattitivo? |
DICO |
it |
2018-12-11 09:45:06 |
2800189 |
Sarebbe bello che ci incontrassimo |
DICO |
it |
2018-12-11 10:13:23 |
2800192 |
Può essere che sia meglio usare il congiuntivo |
DICO |
it |
2018-12-11 10:46:26 |
2800193 |
Organizzazioni articolate |
DICO |
it |
2018-12-11 14:10:38 |
2800194 |
Un ordine implicito |
DICO |
it |
2018-12-12 12:37:44 |
2800196 |
"Se tu fossi qui" useresti il condizionale |
DICO |
it |
2018-12-12 13:14:23 |
2800198 |
Il modo della poesia |
DICO |
it |
2018-12-15 09:04:47 |
2800199 |
Qualora costruissi un periodo ipotetico |
DICO |
it |
2018-12-19 14:04:43 |
2800200 |
Dubbio materiale |
DICO |
it |
2018-12-19 20:14:57 |
2800202 |
"Far sì che" la costruzione sia corretta |
DICO |
it |
2019-01-03 14:51:55 |
2800203 |
I tempi incerti del meccanico |
DICO |
it |
2019-01-05 11:13:39 |
2800205 |
"Voglia il cielo" che il tempo del congiuntivo sia corretto |
DICO |
it |
2019-01-14 11:33:23 |
2800206 |
Diamo tempo al tempo |
DICO |
it |
2019-01-19 19:47:45 |
2800207 |
La responsabilità della scelta del modo |
DICO |
it |
2019-01-22 15:22:37 |
2800209 |
"Senza che" scegliamo il tempo sbagliato |
DICO |
it |
2019-01-28 21:18:21 |
2800210 |
Meglio usare l'infinito prima di costruire una frase scorretta |
DICO |
it |
2019-01-30 16:00:53 |
2800211 |
Qui si dà una risposta sulla costruzione impersonale |
DICO |
it |
2020-04-17 11:19:31 |
2800215 |
Che complemento è? |
DICO |
it |
2019-02-05 09:28:52 |
2800216 |
Non prendiamola per forza sul personale |
DICO |
it |
2019-02-05 15:18:08 |
2800217 |
Eppur "non" si muove |
DICO |
it |
2019-02-07 13:14:50 |
2800218 |
Quel "non" di troppo |
DICO |
it |
2019-02-10 21:58:26 |
2800219 |
L'accordo coordinato |
DICO |
it |
2019-02-10 10:05:55 |
2800220 |
"Non" proprio una negazione |
DICO |
it |
2019-02-10 22:04:09 |
2800221 |
Aggettivo o pronome possessivo |
DICO |
it |
2019-02-11 18:48:38 |
2800222 |
Il tempo giusto per prendere il treno |
DICO |
it |
2019-02-13 18:52:36 |
2800223 |
Come punteggiare il discorso diretto |
DICO |
it |
2019-02-13 19:51:55 |
2800224 |
Unione o fine? Questo è il complemento |
DICO |
it |
2019-02-13 20:18:42 |
2800225 |
L'analisi logica può anche avere un grande successo |
DICO |
it |
2019-02-15 13:28:04 |
2800226 |
Usi della virgola |
DICO |
it |
2019-02-17 19:08:37 |
2800227 |
Non sarebbe "un errore" volere il congiuntivo presente |
DICO |
it |
2019-02-18 10:33:54 |
2800228 |
Chi deve venire vestito da clown? |
DICO |
it |
2019-02-18 10:45:43 |
2800229 |
Allegria con ambiguità |
DICO |
it |
2019-02-19 18:27:43 |
2800230 |
La soggettività del congiuntivo |
DICO |
it |
2019-02-20 19:19:07 |
2800231 |
Piovono polpette e nevicano piume |
DICO |
it |
2019-02-21 19:29:42 |
2800232 |
Quando né l'uno né l'altro vanno bene |
DICO |
it |
2019-02-24 18:29:33 |
2800233 |
La preposizione della televisione |
DICO |
it |
2019-02-24 19:17:55 |
2800234 |
"Fino a quando" tra realtà, possibilità e irrealtà |
DICO |
it |
2019-02-25 18:57:38 |
2800235 |
Forse "viene", forse "venga" |
DICO |
it |
2019-02-26 19:40:07 |
2800236 |
L'eterna lotta tra il congiuntivo e il condizionale |
DICO |
it |
2019-02-27 21:00:49 |
2800237 |
Sono le frasi scisse le protagoniste |
DICO |
it |
2019-03-02 08:44:02 |
2800238 |
Il verbo c'è ma non si vede |
DICO |
it |
2019-03-04 13:24:59 |
2800239 |
Troppe negazioni |
DICO |
it |
2019-03-06 11:49:33 |
2800241 |
Ancora sulle frasi scisse |
DICO |
it |
2019-03-07 13:39:08 |
2800242 |
"È stato un piacere aver lavorato con te" |
DICO |
it |
2019-03-09 20:46:30 |
2800243 |
Ti avevo detto di rispettare la consecutio temporum |
DICO |
it |
2019-03-10 13:18:00 |
2800244 |
Che fine "avesse fatto" l'oggetto? |
DICO |
it |
2019-03-11 19:38:41 |
2800245 |
"Devi" o "dovresti"? |
DICO |
it |
2019-03-12 16:08:04 |
2800246 |
Apposizioni modali-associative e dintorni |
DICO |
it |
2019-03-12 19:27:38 |
2800247 |
parte nominale preposizionale |
DICO |
it |
2019-03-13 18:30:16 |
2800248 |
La sfumatura del congiuntivo |
DICO |
it |
2019-03-14 11:02:42 |
2800249 |
"Neppure" al posto giusto |
DICO |
it |
2019-03-14 12:56:42 |
2800250 |
Il modo giusto per "venire da te" |
DICO |
it |
2019-07-16 10:41:05 |
2800251 |
"Com'è" il tempo del verbo? |
DICO |
it |
2019-03-16 12:36:00 |
2800252 |
Quando il presente prende il posto del futuro |
DICO |
it |
2019-03-16 12:59:27 |
2800254 |
Condizionale o congiuntivo? |
DICO |
it |
2019-03-19 12:23:48 |
2800255 |
Il giusto modo di "essere" |
DICO |
it |
2019-03-20 11:59:20 |
2800256 |
La difficile posizione di "né" |
DICO |
it |
2019-03-21 11:33:42 |
2800258 |
Se costruissi bene il periodo ipotetico |
DICO |
it |
2019-03-23 15:57:55 |
2800259 |
"Ci si dimentica" come funziona la costruzione impersonale |
DICO |
it |
2019-07-24 19:24:29 |
2800260 |
La guerra dei modi |
DICO |
it |
2019-03-25 12:56:33 |
2800261 |
Se volessi sostituire "se" |
DICO |
it |
2019-03-25 12:55:31 |
2800263 |
"Abbiamo dovuto essere" chiari sui verbi servili |
DICO |
it |
2019-03-29 16:10:07 |
2800264 |
Mettiamo d'accordo i soggetti |
DICO |
it |
2019-03-31 18:32:46 |
2800265 |
Quale pronome atono per "noi"? |
DICO |
it |
2019-04-01 16:24:47 |
2800266 |
Aggettivo, pronome o avverbio? |
DICO |
it |
2019-04-03 19:58:19 |
2800267 |
Sulla diatesi del participio passato |
DICO |
it |
2019-04-07 11:49:01 |
2800268 |
Rapporti temporali ipotetici |
DICO |
it |
2019-04-08 10:57:02 |
2800271 |
Ellissi sì o no |
DICO |
it |
2019-04-11 22:08:17 |
2800272 |
Tra futuro nel passato e periodo ipotetico |
DICO |
it |
2019-04-16 09:35:05 |
2800273 |
"Quel ragazzo che parlava a vanvera" o "Quel ragazzo, che parlava a vanvera"? |
DICO |
it |
2019-04-18 09:48:10 |
2800274 |
Perché il congiuntivo? |
DICO |
it |
2019-04-22 10:35:16 |
2800275 |
Frasi scisse e relazioni temporali |
DICO |
it |
2019-04-22 10:25:13 |
2800276 |
Quando è ipotetico il futuro |
DICO |
it |
2019-04-22 11:18:58 |
2800277 |
Tutti gli accordi del participio passato |
DICO |
it |
2019-04-24 16:47:47 |
2800278 |
Scelte verbali difficili |
DICO |
it |
2019-04-25 19:50:31 |
2800279 |
Non abbandoniamo il congiuntivo |
DICO |
it |
2019-05-13 16:24:35 |
2800280 |
Ieri l'altro, ieri, oggi, domani, dopodomani |
DICO |
it |
2019-04-28 10:03:30 |
2800281 |
"Se vorresti venire ma..." |
DICO |
it |
2019-05-02 13:01:40 |
2800283 |
Relazioni difficili tra i tempi e i modi verbali |
DICO |
it |
2019-05-08 11:14:57 |
2800284 |
Fatto o possibilità |
DICO |
it |
2019-05-08 11:29:10 |
2800286 |
La vera natura del congiuntivo |
DICO |
it |
2019-05-13 16:23:06 |
2800287 |
La posizione dell'euro |
DICO |
it |
2019-05-10 09:41:41 |
2800288 |
"Credo che userò il futuro" o "Credo di usare l'infinito"? |
DICO |
it |
2019-05-15 12:52:57 |
2800289 |
Che cosa viene prima del trapassato? |
DICO |
it |
2019-05-15 20:29:10 |
2800290 |
Quando hanno dato da mangiare alle foche? |
DICO |
it |
2019-05-16 13:42:12 |
2800296 |
Una costruzione "che so essere legittima" |
DICO |
it |
2019-05-21 09:53:41 |
2800297 |
"Per mezzo" o "a causa del canto" |
DICO |
it |
2019-05-21 19:40:25 |
2800299 |
"Quasi mai" dopo il verbo |
DICO |
it |
2019-05-23 20:01:50 |
2800303 |
Non si gioca con le preposizioni |
DICO |
it |
2019-06-11 11:47:18 |
2800305 |
Abbiamo appena scoperto come usare una nuova congiunzione |
DICO |
it |
2019-06-11 12:47:46 |
2800306 |
Il "bel" problema della forma di "bello" |
DICO |
it |
2019-06-14 20:29:20 |
2800308 |
Rifletti se usare il condizionale o il congiuntivo |
DICO |
it |
2019-06-18 12:34:18 |
2800309 |
C'è un tempo per ogni protasi |
DICO |
it |
2019-06-24 20:57:23 |
2800310 |
Una questione impersonale |
DICO |
it |
2019-06-23 18:41:33 |
2800312 |
"C'è da" rispondere con cautela |
DICO |
it |
2022-06-22 18:50:58 |
2800313 |
Indicativo e condizionale nella protasi? Si può fare (a volte) |
DICO |
it |
2019-06-27 17:49:27 |
2800315 |
Non è possibile "starsene" tranquilli con i verbi pronominali |
DICO |
it |
2019-07-05 19:06:42 |
2800316 |
La correlazione simmetrica |
DICO |
it |
2019-07-06 18:37:00 |
2800317 |
Ancora sull'accordo con "ne" |
DICO |
it |
2019-08-29 12:13:04 |
2800318 |
La "cui" risposta o la risposta "di cui" |
DICO |
it |
2019-07-07 19:50:08 |
2800319 |
"Gli / le" o "ne"? Non è una scelta facile |
DICO |
it |
2019-07-09 19:26:10 |
2800320 |
Una descrizione "senza macchie" |
DICO |
it |
2019-07-10 21:31:25 |
2800321 |
Come si costruisce il verbo "assurgere a" |
DICO |
it |
2019-07-10 12:08:46 |
2800322 |
Che cosa sarebbe successo se... |
DICO |
it |
2019-07-10 18:54:48 |
2800323 |
Mettere o non mettere il punto interrogativo? |
DICO |
it |
2019-07-10 19:09:52 |
2800324 |
L'ausiliare del modale |
DICO |
it |
2019-07-13 09:07:31 |
2800326 |
Il congiuntivo tra ipotesi e consecutio temporum |
DICO |
it |
2020-08-01 13:11:54 |
2800327 |
Sottinteso ma non troppo |
DICO |
it |
2019-07-15 12:41:26 |
2800328 |
Che "poteva" o "potesse" regalarmi |
DICO |
it |
2019-07-16 10:37:08 |
2800329 |
Usi testuali della virgola |
DICO |
it |
2019-07-20 19:29:38 |
2800330 |
Tra sintassi e testualità |
DICO |
it |
2019-07-20 20:09:32 |
2800331 |
Futuro o condizionale |
DICO |
it |
2019-07-24 18:41:36 |
2800333 |
"Quando sarebbe giunta" o "Quando fosse giunta"? |
DICO |
it |
2019-07-25 12:46:39 |
2800334 |
Quando è stato fatto il pagamento? |
DICO |
it |
2019-07-26 10:01:53 |
2800335 |
"Avvisami, così inserisco la virgola" |
DICO |
it |
2019-07-28 20:33:08 |
2800337 |
Soggetto o parte nominale? "Questo è il problema" |
DICO |
it |
2019-07-27 20:32:52 |
2800338 |
"O", "oppure" e la virgola |
DICO |
it |
2019-07-29 20:11:47 |
2800339 |
Il complemento ambiguo "per l'età" |
DICO |
it |
2019-07-30 22:17:43 |
2800340 |
Credo che si debba usare il congiuntivo anche in futuro |
DICO |
it |
2019-09-21 20:21:48 |
2800341 |
Tra sintagmi e proposizioni |
DICO |
it |
2019-08-01 18:28:23 |
2800342 |
I difetti di "migliori amiche" |
DICO |
it |
2019-08-02 16:31:38 |
2800343 |
Una parte del corpo "o" l'altra |
DICO |
it |
2019-08-02 16:50:05 |
2800345 |
Su e giù per i piani termporali |
DICO |
it |
2019-08-03 14:50:03 |
2800346 |
Ipotesi o fatto futuro? |
DICO |
it |
2019-08-04 11:29:19 |
2800349 |
La motivazione dei due punti |
DICO |
it |
2019-08-06 21:09:48 |
2800350 |
Che cosa succede se spostiamo "ove possibile" |
DICO |
it |
2019-08-09 16:48:12 |
2800362 |
Il complemento di quantità e il complemento di specificazione: l’inutilità dell’analisi logica tradi [...] |
DICO |
it |
2019-08-18 14:41:43 |
2800369 |
L’inutilità, e l’impossibilità d’analisi, di alcuni complementi |
DICO |
it |
2019-08-25 11:03:58 |
2800376 |
Frasi scisse e accordo col verbo essere |
DICO |
it |
2019-08-30 10:17:40 |
2800384 |
"Guadagnare" o "guadagnarci"? |
DICO |
it |
2019-09-08 20:03:40 |
2800385 |
Per saperne di "più" |
DICO |
it |
2019-09-09 23:56:10 |
2800386 |
Completiva contro ipotetica |
DICO |
it |
2019-09-09 23:00:57 |
2800388 |
La virgola di buon augurio |
DICO |
it |
2019-09-10 15:32:49 |
2800389 |
"Il sottoscritto", "io sottoscritto", "Io," |
DICO |
it |
2019-09-14 11:57:40 |
2800390 |
Come funzionano i riflessivi |
DICO |
it |
2019-09-19 10:40:52 |
2800391 |
"Avrei aspettato finché..." |
DICO |
it |
2019-09-21 19:35:40 |
2800392 |
Il "se" causale |
DICO |
it |
2019-09-21 19:33:35 |
2800393 |
Il modo dipendente da verbi di dire e pensare |
DICO |
it |
2019-09-21 19:46:51 |
2800394 |
"Spero che può, possa o potrebbe" |
DICO |
it |
2019-09-21 20:20:11 |
2800396 |
"In televisione", ma "su un canale" |
DICO |
it |
2019-09-26 19:50:43 |
2800398 |
Bisognerà rispondere "come si deve" |
DICO |
it |
2019-10-01 12:54:58 |
2800403 |
Tempi e modi nel periodo ipotetico |
DICO |
it |
2020-03-22 09:09:42 |
2800404 |
Punteggiatura nella data |
DICO |
it |
2019-10-06 16:54:37 |
2800405 |
Il mese "in cui" o "nel quale" si svolgeranno le attività |
DICO |
it |
2019-10-06 17:21:05 |
2800406 |
Il passato prossimo anaforico |
DICO |
it |
2019-10-07 16:03:02 |
2800409 |
Analisi del periodo (troppo) complessa |
DICO |
it |
2019-10-09 20:04:52 |
2800410 |
Presente storico e passato |
DICO |
it |
2019-10-12 09:40:09 |
2800411 |
"Ho pensato a quanta energia" c'è o ci sia |
DICO |
it |
2019-10-15 08:25:59 |
2800413 |
Condizionale e infinito nelle subordinate |
DICO |
it |
2019-10-15 09:01:30 |
2800414 |
Una o due negazioni? |
DICO |
it |
2019-10-16 08:07:37 |
2800417 |
"A me mi piace"? |
DICO |
it |
2019-11-11 19:25:53 |
2800418 |
"Ovunque" io usi il congiuntivo |
DICO |
it |
2019-10-19 09:47:50 |