2800293 |
Valore eccettuativo "piuttosto che" disgiuntivo |
DICO |
it |
2019-05-16 16:14:28 |
2800329 |
Usi testuali della virgola |
DICO |
it |
2019-07-20 19:29:38 |
2800477 |
Usi insoliti del congiuntivo |
DICO |
it |
2020-01-24 18:46:29 |
2800734 |
Una sequenza di "che" |
DICO |
it |
2020-10-28 20:36:57 |
2800343 |
Una parte del corpo "o" l'altra |
DICO |
it |
2019-08-02 16:50:05 |
2800867 |
Una comparativa introdotta da "se" |
DICO |
it |
2021-03-22 00:06:28 |
2800691 |
Un finale, tante varianti |
DICO |
it |
2020-09-15 08:43:23 |
2800522 |
Un "che", tante funzioni |
DICO |
it |
2020-03-21 18:50:55 |
28001159 |
Trapassato remoto nella temporale |
DICO |
it |
2022-08-01 10:50:28 |
2800330 |
Tra sintassi e testualità |
DICO |
it |
2019-07-20 20:09:32 |
2800495 |
Tra sintassi e testo |
DICO |
it |
2020-02-19 13:28:53 |
2800517 |
Temporali al futuro |
DICO |
it |
2020-03-17 17:59:30 |
2800530 |
Tempi verbali nel discorso indiretto |
DICO |
it |
2020-03-29 16:52:52 |
2800504 |
Tempi e modi delle subordinate |
DICO |
it |
2020-03-01 21:03:56 |
2800869 |
Tempi della proposizione relativa |
DICO |
it |
2021-03-25 17:04:16 |
2800511 |
Tempi del congiuntivo nella proposizione relativa |
DICO |
it |
2020-03-11 18:23:27 |
2800580 |
Tanti modi per la consecutiva |
DICO |
it |
2020-05-01 21:02:17 |
2800493 |
Tanti futuri possibili |
DICO |
it |
2020-02-16 19:41:57 |
28001111 |
Stessi verbi, significati e reggenze diversi |
DICO |
it |
2022-06-21 16:59:51 |
2800613 |
Soggetto ambiguo |
DICO |
it |
2020-06-04 20:11:53 |
28001200 |
Soggettiva, oggettiva, dichiarativa? |
DICO |
it |
2022-09-30 12:37:09 |
2800745 |
Sfumature tra le preposizioni |
DICO |
it |
2020-11-11 10:50:50 |
2800261 |
Se volessi sostituire "se" |
DICO |
it |
2019-03-25 12:55:31 |
2800699 |
Scelte di modo e di tempo |
DICO |
it |
2020-10-06 19:40:16 |
2800526 |
Relativi complessi |
DICO |
it |
2020-03-22 18:05:07 |
28001054 |
Regole della coordinazione tra proposizioni |
DICO |
it |
2022-01-10 09:54:52 |
2800119 |
Questo complemento "è da lui" |
DICO |
it |
2017-12-02 12:52:14 |
2800218 |
Quel "non" di troppo |
DICO |
it |
2019-02-10 21:58:26 |
2800508 |
Quando non c'è alternativa al congiuntivo |
DICO |
it |
2020-03-10 22:20:32 |
2800232 |
Quando né l'uno né l'altro vanno bene |
DICO |
it |
2019-02-24 18:29:33 |
2800276 |
Quando è ipotetico il futuro |
DICO |
it |
2019-04-22 11:18:58 |
2800547 |
Punto e virgola informativo |
DICO |
it |
2020-04-11 22:00:23 |
2800185 |
Prima che avessi usato il trapassato |
DICO |
it |
2018-11-12 20:07:34 |
2800744 |
Preposizioni del tempo |
DICO |
it |
2020-11-09 12:52:10 |
2800498 |
Precisione sintattica |
DICO |
it |
2020-02-23 12:49:51 |
2800528 |
Pleonasmo o non pleonasmo |
DICO |
it |
2020-03-27 09:30:49 |
2800914 |
Oggettiva infinitiva |
DICO |
it |
2021-05-16 11:03:12 |
2800157 |
Non potrà suonare più |
DICO |
it |
2018-05-12 19:10:44 |
2800846 |
Modi e tempi richiesti da "vorrei" |
DICO |
it |
2021-03-14 11:43:31 |
2800669 |
Modi e tempi di "mentre" |
DICO |
it |
2020-08-14 13:37:47 |
2800998 |
Modi e tempi della relativa |
DICO |
it |
2021-09-22 12:22:40 |
2800538 |
Modi e tempi del periodo ipotetico |
DICO |
it |
2020-04-05 12:53:02 |
2800264 |
Mettiamo d'accordo i soggetti |
DICO |
it |
2019-03-31 18:32:46 |
2800730 |
Liberarsi da/di: quale complemento è? |
DICO |
it |
2020-10-25 15:09:36 |
2800534 |
Lessico, sintassi, testualità |
DICO |
it |
2020-03-31 20:41:19 |
2800906 |
Le ragioni della sintassi |
DICO |
it |
2021-05-09 16:59:21 |
2800524 |
Le forme del secondo termine di paragone |
DICO |
it |
2020-03-21 19:25:44 |
2800302 |
Le forme "dell'uno e dell'altro" |
DICO |
it |
2019-05-29 20:03:12 |
28001053 |
Le conseguenze della punteggiatura |
DICO |
it |
2022-01-02 10:57:50 |
2800610 |
La reggenza di "telefonare" |
DICO |
it |
2020-06-01 16:34:49 |
2800233 |
La preposizione della televisione |
DICO |
it |
2019-02-24 19:17:55 |
2800256 |
La difficile posizione di "né" |
DICO |
it |
2019-03-21 11:33:42 |
2800608 |
La coesione sta nei dettagli |
DICO |
it |
2020-05-31 19:16:12 |
28001125 |
L'ipotetica introdotta da "se" rifiuta il condizionale |
DICO |
it |
2022-06-25 11:41:14 |
2800840 |
L'insolito "se" causale |
DICO |
it |
2021-03-11 22:58:52 |
2800542 |
L'alternanza tra indicativo e congiuntivo |
DICO |
it |
2020-04-07 09:27:38 |
2800497 |
Ipotetica contro relativa |
DICO |
it |
2020-02-23 11:53:50 |
2800949 |
Intorno al gerundio |
DICO |
it |
2021-06-16 09:41:01 |
2800127 |
Indicativo o congiuntivo |
DICO |
it |
2018-05-09 15:27:55 |
2800313 |
Indicativo e condizionale nella protasi? Si può fare (a volte) |
DICO |
it |
2019-06-27 17:49:27 |
2800549 |
In che modo, e diatesi, sarà trasmesso il mio film preferito? |
DICO |
it |
2020-04-12 19:48:06 |
2800483 |
Imperfetto o trapassato? |
DICO |
it |
2020-02-03 20:59:39 |
2800747 |
Il verbo dell'alternativa |
DICO |
it |
2020-11-12 20:19:08 |
2800489 |
Il soggetto implicito |
DICO |
it |
2020-02-09 09:41:46 |
28001032 |
Il soggetto della pseudorelativa |
DICO |
it |
2021-11-06 12:21:39 |
2800582 |
Il pronome che coinvolge |
DICO |
it |
2020-05-02 10:07:17 |
28001019 |
Il presente nella comparativa ipotetica |
DICO |
it |
2021-10-21 20:20:49 |
2800838 |
Il modo della relativa ipotetica |
DICO |
it |
2021-03-11 13:03:13 |
2800656 |
Il congiuntivo trapassato nel futuro |
DICO |
it |
2020-07-28 00:18:46 |
2800326 |
Il congiuntivo tra ipotesi e consecutio temporum |
DICO |
it |
2020-08-01 13:11:54 |
2800828 |
Il condizionale passato nel passato |
DICO |
it |
2021-02-25 19:51:01 |
2800470 |
Il complemento "sul vicino" |
DICO |
it |
2020-04-09 13:02:12 |
2800818 |
Il complemento "da te" |
DICO |
it |
2021-02-09 13:02:24 |
2800392 |
Il "se" causale |
DICO |
it |
2019-09-21 19:33:35 |
2800781 |
Il "né" che rafforza |
DICO |
it |
2020-12-25 22:26:55 |
2800507 |
I tempi del congiuntivo tra consecutio e condizione |
DICO |
it |
2020-03-07 14:22:38 |
2800650 |
I tempi accordati con il passato prossimo |
DICO |
it |
2020-07-19 12:03:43 |
2800882 |
I poteri dell'indicativo imperfetto |
DICO |
it |
2021-04-17 23:33:55 |
2800742 |
I modi dell'oggettiva |
DICO |
it |
2020-11-09 11:40:40 |
2800563 |
Funzioni di "che" |
DICO |
it |
2020-04-18 09:57:14 |
2800936 |
Eplicito o implicito |
DICO |
it |
2021-06-05 15:25:26 |
2800544 |
Ellissi stilistiche |
DICO |
it |
2020-04-07 15:23:30 |
2800271 |
Ellissi sì o no |
DICO |
it |
2019-04-11 22:08:17 |
2800551 |
E se l'analisi del periodo fosse complessa? |
DICO |
it |
2020-04-17 18:57:54 |
28001039 |
Domande a risposta chiusa |
DICO |
it |
2021-12-04 18:46:17 |
2800566 |
Costruzioni correlative |
DICO |
it |
2020-04-19 17:47:31 |
2800646 |
Coordinata alla coordinata |
DICO |
it |
2020-07-17 17:49:21 |
2800793 |
Consecutio contro ipotesi |
DICO |
it |
2021-01-13 11:49:26 |
2800801 |
Conosciamo la proposizione eccettuativa |
DICO |
it |
2021-01-24 16:06:17 |
2800434 |
Congiunzioni e punteggiatura |
DICO |
it |
2019-11-09 12:51:40 |
2800794 |
Congiuntivo e condizionale proiettati nel futuro |
DICO |
it |
2021-01-13 12:44:40 |
2800751 |
Concordanza verbale con il complemento di compagnia |
DICO |
it |
2020-11-13 10:30:13 |
2800666 |
Completiva implicita o esplicita |
DICO |
it |
2020-08-07 19:04:32 |
2800562 |
Complementi o proposizioni? |
DICO |
it |
2020-04-18 09:28:21 |
2800421 |
Complementi calcistici |
DICO |
it |
2019-10-20 18:55:35 |
28001030 |
Citazioni senza lettera maiuscola |
DICO |
it |
2021-11-01 19:48:18 |
2800350 |
Che cosa succede se spostiamo "ove possibile" |
DICO |
it |
2019-08-09 16:48:12 |
28001029 |
Avversativa o copulativa? |
DICO |
it |
2021-11-01 19:29:24 |
2800576 |
Antecedente duplice |
DICO |
it |
2020-04-27 09:23:55 |
2800479 |
Ancora su modi e tempi nelle subordinate |
DICO |
it |
2020-01-27 09:54:58 |
2800409 |
Analisi del periodo (troppo) complessa |
DICO |
it |
2019-10-09 20:04:52 |
280073 |
Analisi del periodo |
DICO |
it |
2016-10-24 18:47:08 |
2800527 |
Analisi del periodo |
DICO |
it |
2020-03-27 17:10:52 |
2800305 |
Abbiamo appena scoperto come usare una nuova congiunzione |
DICO |
it |
2019-06-11 12:47:46 |
2800704 |
A ogni costruzione il suo significato |
DICO |
it |
2020-10-06 23:39:07 |
2800465 |
"Vi informo che" l'indicativo è più naturale |
DICO |
it |
2020-01-10 18:22:27 |
2800817 |
"Speriamo" usino il congiuntivo |
DICO |
it |
2021-02-09 12:41:05 |
2800972 |
"Se" causale o ipotetico |
DICO |
it |
2021-08-09 17:25:09 |
2800521 |
"Se verificassi" quale tempo del congiuntivo usare... |
DICO |
it |
2020-03-21 17:12:28 |
2800692 |
"Se sarebbe": un caso limite |
DICO |
it |
2020-09-16 15:35:27 |
2800439 |
"Se non" eccettuativo |
DICO |
it |
2019-11-16 10:42:18 |
2800848 |
"Quando" ipotetico |
DICO |
it |
2021-03-16 10:23:34 |
28001182 |
"Quando" e il condizionale |
DICO |
it |
2022-09-13 11:45:38 |
280048 |
"Quando" congiunzione e avverbio |
DICO |
it |
2016-03-29 20:00:07 |
2800333 |
"Quando sarebbe giunta" o "Quando fosse giunta"? |
DICO |
it |
2019-07-25 12:46:39 |
2800543 |
"Quando avrebbe avuto" o "quando avesse avuto"? |
DICO |
it |
2020-04-07 12:41:19 |
2800940 |
"Prima che" usi il congiuntivo passato |
DICO |
it |
2021-09-13 17:38:11 |
2800602 |
"Prima che" tu costruisca la temporale |
DICO |
it |
2020-05-22 10:35:11 |
2800660 |
"Prima che" e "prima di" |
DICO |
it |
2020-08-01 11:53:55 |
2800701 |
"Più bella di prima" |
DICO |
it |
2020-10-06 21:55:45 |
2800297 |
"Per mezzo" o "a causa del canto" |
DICO |
it |
2019-05-21 19:40:25 |
2800418 |
"Ovunque" io usi il congiuntivo |
DICO |
it |
2019-10-19 09:47:50 |
2800220 |
"Non" proprio una negazione |
DICO |
it |
2019-02-10 22:04:09 |
2800249 |
"Neppure" al posto giusto |
DICO |
it |
2019-03-14 12:56:42 |
2800868 |
"Mentre" e la contemporaneità |
DICO |
it |
2021-03-25 16:46:59 |
2800607 |
"La informiamo come..." |
DICO |
it |
2020-05-27 17:44:28 |
2800536 |
"In compresenza di" o "in compresenza con"? |
DICO |
it |
2020-04-03 10:22:55 |
2800533 |
"Hai ragione che", "hai ragione," o "hai ragione:" |
DICO |
it |
2020-03-29 17:50:35 |
2800234 |
"Fino a quando" tra realtà, possibilità e irrealtà |
DICO |
it |
2019-02-25 18:57:38 |
2800616 |
"Fino a che" con il condizionale? |
DICO |
it |
2020-06-09 08:57:59 |
2800624 |
"Finché non" avrò le idee chiare |
DICO |
it |
2020-06-17 20:33:54 |
2800756 |
"Finché non" al futuro |
DICO |
it |
2020-11-24 19:12:50 |
28001057 |
"Fallire" nell'implicito |
DICO |
it |
2022-01-10 11:12:02 |
2800288 |
"Credo che userò il futuro" o "Credo di usare l'infinito"? |
DICO |
it |
2019-05-15 12:52:57 |
2800696 |
"Come" preferisce il congiuntivo |
DICO |
it |
2020-09-18 18:02:49 |
2800721 |
"Come se" usassi il congiuntivo |
DICO |
it |
2020-10-18 10:59:46 |
2800251 |
"Com'è" il tempo del verbo? |
DICO |
it |
2019-03-16 12:36:00 |
2800154 |
"Ciò che hai fatto" è relativo |
DICO |
it |
2018-05-09 18:26:47 |
28001166 |
"Che" o "quando"? |
DICO |
it |
2022-08-20 17:22:33 |
2800672 |
"Che ritiene che" |
DICO |
it |
2020-08-21 10:05:26 |
2800750 |
"Capire che" si può usare l'indicativo nella proposizione oggettiva |
DICO |
it |
2020-11-13 10:25:10 |
2800312 |
"C'è da" rispondere con cautela |
DICO |
it |
2022-06-22 18:50:58 |
2800391 |
"Avrei aspettato finché..." |
DICO |
it |
2019-09-21 19:35:40 |
2800873 |
"Anche se" indipendente |
DICO |
it |
2021-03-30 09:49:15 |
2800520 |
"Anche se" e "come se" con il condizionale? |
DICO |
it |
2020-06-20 23:38:51 |
2800630 |
"Anche se mi farebbe male" |
DICO |
it |
2020-06-20 23:28:41 |
2800655 |
"Anche no" |
DICO |
it |
2020-07-27 20:57:33 |
2800973 |
"A proposito che"? |
DICO |
it |
2021-08-09 17:30:28 |
2800662 |
"A patto che" e i tempi del congiuntivo |
DICO |
it |
2020-08-04 19:08:13 |